In presenza. Il ruolo dei corpi nella relazione educativa e terapeutica
Abstract
SEMINARIO DI STUDI
titolo
In presenza. Il ruolo dei corpi nella relazione educativa e terapeutica
quando
12 DICEMBRE 2022 ore 14:00 - 18:00
dove
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E POLITICHE
Aula Seminari di Via Passione
Introduce Angela Biscaldi, Università degli Studi di Milano
Un pomeriggio di confronto sul ruolo dei corpi (e della loro assenza) nelle relazioni
educative, formative e terapeutiche - ruolo che abbiamo sempre dato per scontato e
che il digitale ci chiede oggi di ripensare.
È possibile apprendere (e insegnare ad apprendere), è possibile prendersi cura (ed
essere curati) senza compresenza fisica?
Come cambiano le relazioni, i processi di apprendimento, i ruoli e le responsabilità?
Come cambia l'affettività?
E ancora: che fine fanno i corpi nelle relazioni digitali?
Intervengono:
Letizia Bindi, Università degli Studi del Molise
Mauro Bonali, Università degli Studi di Milano Cattolica
Matteo Canevari, Università degli Studi di Pavia
Ferdinando Fava, Università degli Studi di Padova
Ivano Gamelli, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Giuseppe Licari, Direttore della rivista Narrare i gruppi
Lucia Portis, Università degli Studi di Torino
Carlo Presotto, Università degli Studi di Venezia
Lina Stefanini, Università degli Studi di Milano Cattolica
Manuela Tassan, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Riccardo Vedovato, istruttore di arti marziali
Full Text
PDF NotiziarioRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
......................................................................................................................................................................................
Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.