Vitalità senza direzione. Nuovi scenari della psicopatologia

Ivan Formica, Maria Caterina Branca, Carmela Mento, Antonio Di Giorgio, Monica Pellerone, Calogero Iacolino

Abstract


A life with no direction. New frontiers in psychopathology

The article explores the new forms of psychopathology developing from the view of a complex thought. Particularly, the article focuses on the new forms of life in the post-modern world and highlights their character of fragmentation, as well as their incessant and continually recurrent movement. While welook into the shapes of the external world so we can draw the shapes of the internal world. Vice versa, with the eyes of the internal world, we can describe the shapes of the external world. Finally, we propose the possibility of regaining authenticity and creativity starting from the re-creation of a link with life and living environments.


Keyword


Psychopathology, inner world, external world

Full Text

PDF - ARTICOLO

Riferimenti bibliografici


Bateson, G. (1979). Mente e natura. Milano: Adelphi, 2002.

Baudrillard, J. (1974). La Société de consommation. Ses mythes ses structures. Parigi: Gallimard; trad.it. La società dei consumi. Bologna: Il Mulino, 1976.

Bauman, Z. (2001). Voglia di comunità. Roma: Laterza.

Bauman, Z. (2006).Vita liquida. Roma: Laterza.

Bauman, Z. (2013). Perché la precarietà non ci unisce. Come uscire dal sentimento di umiliazione che affligge gli uomini e le donne di oggi. In Animazione Sociale, n.274.

Benasayag, M. (2013). Non è tempo per rifugiarsi nell’impotenza. In Animazione Sociale, n. 274.

Bruner, J.S. (1992). La ricerca del significato. Per una psicologia culturale. Torino: Bo-ringhieri.

Coppola, E., Formica, I. (2015). 'Ndrangheta and The Street: Experiential Group with Reggio Calabria Flying Squad Policemen, in World Futures: The Journal of New Paradigm Research, Vol.71, (5-8) pp.214-227.

Craparo, G., Gori, A., Mazzola, E., Petruccelli, I., Pellerone, M., Rotondo, G. (2014). Posttraumatic stress symptoms, dissociation, and alexithymia in an Italian sample of flood victims, in Neuropsychiatric Disease and Treatment, 10: 2281-2284.

Di Stefano, G. (2015). Senso e non senso nel lavoro di Charlie Bukowski, in Narrare i gruppi, Vol 10, N° 2 (2015), Lavoro, organizzazione e cura, (a cura di) Gabriele Profita e Giuseppe Ruvolo, pp. 169-183, website: www.narrareigruppi.it, ISSN: 2281-8960.

Deleuze, G. (1962). Nietzsche et la philosophie. Parigi: Press Universitaires de France; trad.it. Nietzsche e la filosofia. Firenze: Colportage, 1978.

Ehrenberg, A. (2010). La fatica di essere se stessi. Torino: Einaudi.

Ferrari, L. (2014). Alle fonti del kafkiano. Lavoro e individualismo in Franz Kafka. Piacenza: Vicolo del Pavone.

Ferrari, L. (2015). Superfluità e ‘vuoto mentale’ dei lavoratori: una esplorazione attra-verso i racconti di Franz Kafka, in Narrare i gruppi, Vol 10, N° 2 (2015), Lavoro, organizzazione e cura, (a cura di) Gabriele Profita e Giuseppe Ruvolo, pp. 149-167, website: www.narrareigruppi.it, ISSN: 2281-8960.

Foucault, M. (1966). Mots et les Choses. Unearchéologie des sciences humaines. Parigi: Gallimard; trad.it. Le parole e le cose: un'archeologia delle scienze umane. Milano: Rizzoli, 1967.

Foulkes, S. (1973). The group as matrix of the individual’s mental life, in Wolberg R., Schwartz E.K. (a cura di), Group therapy. An overview, New York: Intercontinental Medical Books; trad.it. Terapia di gruppo. Una rassegna. Roma: Il pensiero Scientifico, 1974.

Freud, S. (1914). Introduzione al narcisismo. Opere, 7: 441-472. Torino: Boringhieri, 1975.

Galimberti, U. (2009). I miti del nostro tempo. Milano: Feltrinelli.

Gullo, S., Lo Coco, G., Di Fratello, C., Giannone, F., Mannino, G., Burlingame, G. (2015). Group Climate, Cohesion, and Curative Climate: A Study on the Com-mon Factors in the Group Process and Their Relation with Members Attach-ment Dimensions, in Research in Psychotherapy, vol. 18, p. 10-20.

Licari, G. (2006). Antropologia urbana. Il caso dei contratti di quartiere. Padova: Cleup.

Morin, E. (1993). Introduzione al pensiero complesso. Milano: Sperling & Kupfer.

Morin, E. (2015). Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione. Milano: Cortina.

Pellerone, M., Iacolino, C., Mannino, G., Formica, I., Zabbara, S. (2017). The influence of Parenting on Maladaptive Cognitive Schema: A cross-sectional research on a group of adults, in Journal of Psychology Research and Behavior Management. 2017:10 1–12.

Profita, G., Ruvolo, G., (2011). Psicopatologia dei legami nel Mondo Interconnesso, Plexus, 7.

Profita, G. (2015). Il Riconoscimento, il lavoro, la cura, in Narrare i gruppi, Vol 10, N° 2 (2015), Lavoro, organizzazione e cura, (a cura di) Gabriele Profita e Giuseppe Ruvolo, pp. 125-149.

Putnam, R. (2000). Bowling Alone: The Collapse and Revival of American Community, New York: Simon and Schuster.

Recalcati, M. (2010). L’uomo senza inconscio. Milano: Cortina.

Recalcati, M. (2013). Patria senza padri. Roma: Minimum fax.

Recalcati, M. (2014). Non è più come prima. Elogio del perdono nella vita amorosa. Milano: Cor-tina.

Ruvolo, G. (2015). Il senso del lavoro e il suo contesto. Una rilettura di Bartleby lo scrivano di Herman Melville, in Narrare i gruppi, Vol 10, N° 2 (2015), Lavoro, organizzazione e cura, (a cura di) Gabriele Profita e Giuseppe Ruvolo, pp. 109-124, website: www.narrareigruppi.it, ISSN: 2281-8960.

Schimmenti, A., Passanisi, A., Caretti, V., La Marca, L., Granieri, A., Iacolino, C., Ger-vasi, A.M., Maganuco, N.R., Billieux, J. (2015). Traumatic experiences, alexi-thymia, and Internet addiction symptoms among late adolescents: A moderated mediation analysis, in Addictive Behaviors, 5.

Sennet, R. (1998). L’uomo flessibile. Milano: Feltrinelli.

Stanghellini, G. (2009). Il concetto di dispositivo di vulnerabilità. In Stanghellini, G., Rossi Monti, M. (a cura di), Psicologia del patologico. Una prospettiva fenomenologico di-namica (pp. 202). Milano: Raffaello Cortina.

Stanghellini, G. (2011). Fenomenologia dell’istantaneità. Relazione presentata al convegno annuale SOPSI, Milano. Disponibile da:

http://www.youtube.com/watch?v=CcoPw7JnNsI&feature=player_embedded

Trotta, A., Di Forti, M., Mondelli, V., Dazzana, P., Pariante, C., David, A., Mulè, A., Ferraro, L., Formica, I., Murray, R.M., Fisher, H.L (2013). Prevalence of bullying victimisation amongst first-episode psychosis patients and unaffected controls, in Schizophrenia Research, 150, pp.169-175.

Volpi, F. (2005). Il nichilismo. Bari: Laterza.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.