La quotidianità dell'incontro in classe. Insegnamento e alterità

Alessandro Musetti, Christian Pasini, Roberto Cattivelli

Abstract


The routine of everyday meeting in class: teaching and alterity

This work focuses on the relational dimension of meeting between teacher and students meant as structural element of teaching practice. By using group-analysis and anthropo-analysis theoretical coordinates, the authors psycho dynamically problematize some binding relational conditions which allow surfacing a group layout aimed at learning from experience with respect of an imaginary horizon in a perfect agreement with planning. The horizon of intercultural education is indicated as an ideal term to adjust educational practice.

 


Keyword


Everyday experience, teaching, otherness, subjectivity, tendency to group aggregation

Full Text

PDF - ARTICOLO

Riferimenti bibliografici


Abercrombie J., (1989), Anatomia del giudizio operativo, FrancoAngeli, Milano, 2003.

Barbieri G.L., (2011), Le dinamiche del gruppo-classe e l’elaborazione dell’identità dell’adolescente. Un approccio psicodinamico, Orientamenti Pedagogici, 58, 105-125.

Barbieri G.L., Cigala A., Musetti A., Corsano P., (2012), Looking forward to the birth of a child: tales of motherhood in forums, International Journal of Psychoanalysis and Education, 2(9), 4-26.

Bernfeld S., (1919), Antiautoritarismo e psicoanalisi nella scuola, Feltrinelli, Milano, 1976.

Bernfeld S., (1925), Sisifo, ovvero i limiti dell’educazione, Guaraldi, Bologna, 1971.

Bosi A., (2002), La città degli ospiti, in Il servizio sociale nella società multietnica. Prima accoglienza: problemi e prospettive, A. Campanini, 113-135, Unicopli, Milano.

Bosi A., (2007), Integrazione, interazione e socialità nell’universo multiculturale, in Mediare tra chi e che cosa? Riflessioni di studiosi e operatori sanitari sull’incontro con il paziente migrante, V. Pel-legrino, Unicopli, Milano.

Bion W.R., (1961), Esperienze nei gruppi, Armando, Roma, 1971.

Bion W.R., (1962), Apprendere dall’esperienza, Armando, Roma, 1972.

Britzman D., (2003), After-education: Anna Freud, Melanie Klein, and psychoanalytic histories of learning, State University of New York Press, Albany, NY.

Burrow T., (1927), The Group Method of Analysis, Psychoanalytic Review, 14, 268-280.

Capoccetti F., (2013), La “lotta di classe” a scuola: L’eredità perduta del ’68, in Il mestiere d’insegnante. Figure di quotidianità, trame invisibili, A. Musetti, C. Confalonieri, 157-169, U-nicopli, Milano.

Cattivelli R., Musetti A., Gatti A., (2014), FACT: L’approccio Focused ACT per interventi brevi ed efficaci, Journal of Applied Radical Behavior Analysis, 1, 95-100.

Cattivelli R., Musetti A., Perini S., (2014), L’approccio ACT-FAP nella promozione delle abilità sociali in adolescenti e preadolescenti con difficoltà emotive, Psicologia dell'Educazione, 8(1), 97-112.

Corsano P., Majorano M., Michelini G., Musetti A., (2011), Solitudine e autodeterminazione in adolescenza, Ricerche di Psicologia, 4, 473-498.

Corsano P., Majorano M., Musetti A., (2012), Emotional autonomy and separation process during adolescence, in Proceedings of the XV European Conference on Developmental Psychology, 245-249, Medimond, Bologna.

Corsano P., Majorano M., Musetti A., (2014), Emotional autonomy profiles: Separation, de-tachment and loneliness during adolescence, in 16th European Conference on Developmental Psychology, 43-46, Medimond, Bologna.

Corsano P., Majorano M., Musetti A., Antonioni, M.C., (2014). Autonomia emotiva e solitudine in adolescenti con abuso di sostanze, Psicologia Clinica dello Sviluppo, 17(2), 257-278.

Corsano P., Musetti A., (2012), Dalla solitudine all’autodeterminazione. Processi di separazione e indivi-duazione in adolescenza, Cortina, Milano.

Di Maria F., Lo Verso G. (a cura di) (1995), La psicodinamica dei gruppi. Teorie e tecniche, Raffaello Cortina, Milano.

Ferenczi S., (1908), Psicoanalisi e pedagogia, in OSF, vol. I, Raffaello Cortina, Milano, 1989.

Freud S., (1932-33), Introduzione alla psicoanalisi (nuova serie di lezioni), in OSF, vol. XI, Bollati Boringhieri, Torino, 1979.

Morin E., (1990), Introduzione al pensiero complesso, Sperling & Kupfer, Milano, 1993.

Musetti A., (2011), Note psicopedagogiche sulla condizione di «persona» dell’insegnante. Pro-blemi di quotidianità scolastica tratti da un ricordo di Freud, International Journal of Psychoanalysis and Education, 7(2), 4-16.

Musetti A., (2013a), I nomi propri dell’educazione. Illusione, illuminazione e luminosità della ratio pedagogica, in Il mestiere d’insegnante. Figure di quotidianità, trame invisibili, (a cura di) A. Musetti, C. Confalonieri, 231-246, Unicopli, Milano.

Musetti A., (2013b), Il ribollire della tecnica. Realtà virtuali e scene immaginarie, in L’Età di Internet. Umanità, cultura, educazione, (a cura di) F. Pagnotta, 229-242, Mondadori Education, Milano.

Musetti A., Cattivelli R., (in stampa a), La rete incantata. Linguaggi dell’Inconscio digitale, in Linguaggi in rete. Conoscere, comprendere, comunicare nella Web society, (a cura di) F. Pagnotta, Mondadori Education, Milano.

Musetti A., Confalonieri C., (a cura di) (2013), Il mestiere d’insegnante. Figure di quotidianità, trame invisibili, Unicopli, Milano.

Musetti A., Corsano P., Majorano M., Mancini T., (2012), Identity processes and experience of being alone during late adolescence, International Journal of Psychoanalysis and Education 1(8), 44-65.

Musetti A., Pergola F., Cattivelli R., (2013), Quell’estraneo baloccarsi nelle nebbie. Per una me-teorologia del setting analitico, International Journal of Psychoanalysis and Education, 9, 45-54.

Napolitani D., (2006a), Luoghi di formazione. Complessità, formazione, l’Altro. IPOC, Milano.

Napolitani D., (2006b), Individualità e gruppalità, IPOC, Milano.

Napolitani D., (2008), Identità, alterità, culture, Rivista Italiana di Gruppoanalisi, 2, 7-49.

Napolitani D., (2012), Dalla psiche come mito all’antropos come esistenza, Antropoanalisi, 0, 4-28.

Pergola F., (2010), L’insegnante sufficientemente buono. Psicodinamica della relazione educativa tra docente-allievo-scuola, MaGi, Roma.

Pfister O., (1917), Pedagogia e psicoanalisi, Stock, Roma, 1926.

Testi A., Padovani R., Bilancia G., Barbi G., Musetti A., (2015), Comprensione delle caratteri-stiche prosodiche nello spettro autistico e in bambini a sviluppo tipico. Dati preliminari con prove originali, Autismo e disturbi dello sviluppo, 1, 51-65.

Varela F. J., Thompson E., Rosch E., (1991), La via di mezzo della conoscenza. Le scienze cognitive alla prova dell’esperienza, Feltrinelli, Milano, 1992.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.