Pari opportunità e cultura di genere
Abstract
You protect opportunity and culture of kind
The job faces the thematic one some equal opportunities in a double perspective. From a side the relationship is analyzed between women and men, while from the other it deepens him the role and the power of the two cultures: that female and that masculine.
Keyword
Full Text
PDF - ARTICOLORiferimenti bibliografici
Appadurai A., (2001), Modernità in polvere, Roma, Meltemi. Ed. orig. Modernity at large: Cultural Dimensions of Globalization, Minneapolis, University of Minnesota Press, 1996.
Augé M., Le sens des autres. Actualité de ‘anthropologie,
Paris, Fayard, (1994), Ed. it. Il senso degli altri. Attualità dell’antropologia, Torino, Bollati Boringhieri, 2000.
Canclini, N.G., (1998),Culture ibride. Strategie per entrare e uscire dalla modernità, Guerini Studio, Milano, (1989).
Di Cristofaro Longo G., (2004), I diritti umani nella scuola, oggi: come viverli e come insegnarli, «Atti dei convegni dei Lincei», Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 208, pp. 161-173.
Di Cristofaro Longo G., (2005), Cultura dell’interculturalità: riflessioni, ricerche, prospettive, in I rapporti interculturali in Italia oggi. Una prospettiva antropologica, a cura di P. Palmeri, Padova, Cleup, pp. 105-134.
Di Cristofaro Longo G., (1994), Identità di genere, in “Gli Argonauti”. L’antropologia e la società italiana, Armando Editore, Roma,.
Colajanni A., Di Cristofaro Longo G., Lombardi Satriani L.M., (1994), (a cura di), Gli Argonauti. L'Antropologia e la società italiana, Ed. Armando, Roma,.
Di Cristofaro Longo G., (1995), (a cura di), La disparità virtuale. Donne e mass media, Documenti della Conferenza di Pechino, Ed. Armando, Roma, pp. 96.
Di Cristofaro Longo G., Mariotti L., (1998) (a cura di), Modelli culturali e differenza di genere, Ed. Armando, Roma, pp.151.
Di Cristofaro Longo G., (1992), La donna dei media, Volume pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione Nazionale per la Realizzazione della Parità tra uomo e donna, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, pp. 209.
Geertz C., (1987), Interpretazione di culture, Il Mulino, Bologna.
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
......................................................................................................................................................................................
Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.