Identità e normatività gruppali nella cultura siciliana e nella sub-cultura di Cosa Nostra

Monica Dondoni, Giuseppe Licari, Elena Faccio, Anita Pellicciotta

Abstract


Group identity and rules in sicilian culture and in Cosa Nostra sub-culture

This work means to go into the question of continuity (or not) between sicilian values and mafia values. The intent to describe the historical and social development of this phenomenon has been conducted from an anthropological and sociopsychological point of view, moving from a literary review. The attention to the context of mafia development highlights tha compresence, in a cultural and settled matrix, of values practised in different ways by "common people" and "men of honour".
Sicilian people, according to silence, family and religion values means to keep a social system of rules whereas "men of honour" seem to use the same values to negotiate, in order to get very different purposes. The analysis of mafia values and behaviour means to underline that mafia-man actions tent to protect and maintain the belonging social group, so as we can define it a pro-social behaviour towards the micro-group. We can find the same values and behaviour even among "common" sicilian people (that is to say: people not belonging to Cosa Nostra). This article means to evidence how, in a superficial view, values and rules clusters in above mentioned groups, seems to be uninterrupted. In fact a detailed and multidisciplinary examination allow us to understand that there are deeply different frames in meanings, values and rules found both in sicilian culture and in mafia subculture. We can think, for instance, about different meanings and symbolic values of the concepts of man of honour, family and silence in the two contexts.


Keyword


Identity, culture, sicilian, mafia

Full Text

pdf - articolo

Riferimenti bibliografici


Banfield, E. C. (1958). The Moral Basis of a Backward Society. Chicago. [tr. it. Le basi morali di una società arretrata. Bologna: il Mulino, 1976].

Bourdieu, P. (1998). La domination masculine. Edition du Seuil. [tr. it. Il dominio maschile. Milano: Feltrinelli, 1998].

Cristofaro Longo, G. in Palmeri, P. (a cura di) (2005). I rapporti interculturali oggi. Padova: Cleup.

Di Maria, F. (1998). Identità e sentire mafioso. Percorsi per leggere le trasformazioni (pagg. 37-47), in: La mafia dentro. Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo. Lo Verso G. (a cura di) Milano: Franco Angeli.

Di Maria, F. (1998) (a cura di). Il segreto e il dogma. Milano: Franco Angeli.

Di Maria, F., Lavanco, G. (1995). A un passo dall’Inferno Sentire mafioso e obbedienza criminale. Firenze: Giunti.

Di Maria, F., Lo Verso, G. (1995) (a cura di). La psicodinamica dei gruppi. Trattato di teorie e tecniche. Milano: Cortina.

Di Maria, F., Di Nuovo, S. (1988). Identità e dogmatismo, Sull’origine della mentalità chiusa, Angeli, Milano

Di Maria, F., Di Nuovo, S. (1989). Il sentire mafioso, Percezione e valutazione di e venti criminosi nella preadolescenza, Giuffrè, Milano

Di Vita, A. M., (a cura di) 1986, Alle radici di un’immagine della mafia, Angeli, Milano.

Falcone, G., Padovani, M. (1991). Cose di Cosa Nostra. Milano: Bur-Rizzoli.

Fiore, I. (1998). La famiglia nel “pensare mafioso” (pagg. 47-64) in: La mafia dentro. Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo. Lo Verso G. (a cura di) Milano: Franco Angeli.

Fiore, I. (1997). Le radici inconsce dello psichismo mafioso. Milano: Franco Angeli.

Gambetta, D. (1992). La mafia siciliana. Torino: Einaudi.

Goffman, E. (1961). Encounter: Two Studies in the Sociology on Interaction. Indianapolis: Bobbs-Merril. [tr. it. Espressione e identità. Milano: Mondadori, 1979].

Harrison, G. (1988). Antropologia Psicologica. Padova: Cleup.

Hess, H. (1970). Mafia: Zentrale errschaft und lokale Gegenmacht. Tubingen: J.C.B. Mohr (Paul Siebeck) [tr. it. Mafia. Roma-Bari: Laterza, 1973].

Limes, Rivista Italiana di Geopolitica. (2/2005). Come mafia comanda. Roma: L’Espresso.

Lo Cascio, G. (a cura di), 1986, L’immaginario mafioso, La rappresentazione sociale della mafia, Bari, Dedalo.

Lo Cascio, G. 1987, Un’esperienza formativa con gli insegnanti sulle tematiche del fenomeno mafioso, in Aa. Vv., Didattica antimafia, Palermo, Tipolito Bellanca.

Lo Verso, G. (1998) (a cura di). La mafia dentro. Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo. Milano: Franco Angeli.

Lombardi-Satriani, L. M. (1979). Il silenzio, la memoria e lo sguardo, Palermo: Sellerio.

Lombardi-Satriani, L. M. Antropologia della mafia. Il Grillo (15/12/1997)

http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp (Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche, Rai Educational).

Lupo, S. (1993). Storia della mafia. Roma: Donzelli.

Mead, G. H. (1934). Mind, Self and Society. Chicago: University of Chicago Press. [tr. it. Mente, sé e società. Firenze: Giunti, 1966].

Menarini, R., Pontalti, C. (1986). La matrice familiare in gruppoanalisi, in Croce E.B. (a cura di), Funzione analitica e formazione alla psicoterapia di gruppo. Roma: Borla.

Orlando, V. E. (1925). Intervento al Parlamento Italiano, riportato nel capitolo di I. Fiore, I., La famiglia nel “pensare mafioso” in: La mafia dentro, Lo Verso, (a cura di ) 1998, Franco Angeli.

Pitrè, G. (1889). Usi e costumi, credenze e pregiudizi del popolo siciliano. Palermo: Carlo Clausen.

Principato, T., Dino A. (1997). Mafia donna. Le vestali del sacro e dell’onore. Palermo: Flaccovio.

Salvini, A. (1998). Argomenti di Psicologia Clinica. Padova: Upsel.

Santino, U. (1995). La mafia interpretata. Catanzaro: Rubbettino Editore.

Savatteri, G. (2005). I siciliani. Roma-Bari: Laterza.

Sciascia, L. (1961). Il giorno della civetta. Torino: Einaudi.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.