Percorsi di formazione e processi di conoscenza. Il ruolo dell'immaginario narrativo

Giuseppe Licari, Luciano Gazzetto

Abstract


Training Paths and Knowledge Processes. The Role of Narrative Imagery

This article proposes narration as a tool to more thoroughly understand knowledge, training and psychological processes by analyzing narrative descriptions of actions and their context, rules, beliefs and motivations at the basis of people's experiences. Here we will give space to the educational and training contexts following a reading key of cultural psychology.


Keyword


Narrative, knowledge, communication

Full Text

PDF - ARTICOLO

Riferimenti bibliografici


Bichi, R. (2004). L’intervista biografica. Una proposta metodologica. Milano: Vita e Pensiero.

Berger, P.L., Luckmann, T. (1966). La realtà come costruzione sociale. Bologna: Il Mulino, 1997.

Bruner, J., Brown.R.W. (1956). Il pensiero: strategie e categorie. Roma: Armando, 1969.

Bruner, J.S. (1968). Il conoscere: saggi per la mano sinistra. Roma: Armando, 2005.

Bruner, J.S. (1983). Il linguaggio del bambino. Roma: Armando, 1991.

Bruner, J.S. (1988). La mente a più dimensioni. Bari: Laterza, 1993.

Bruner, J.S. (1991). La costruzione narrativa della “realtà” in Ammanniti M., Stern D.N. (a cura di), Rappresentazioni e narrazioni. Bari: Laterza, pp.17-38.

Bruner, J.S. (1990). La ricerca del significato. Torino: Bollati Boringhieri, 1992.

Bruner, J.S. (1996). La cultura dell'educazione. Milano: Feltrinelli, 2000.

Calvino, I. (1988). Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio. Milano: Garzanti.

Calvino, I. (1993). Le città invisibili. Milano: Mondadori.

Clandinin D.J., Connelly F.M. (2000). Narrative Inquiry. Experience and Story in Qualitative Research. San Francisco: Jossey Bass.

Clandinin, J.D., Connelly M.F. (1997). Il curriculum come narrazione. Napoli: Loffredo.

De Mennato, P. (2003). Il sapere personale, per un'epistemologia della professione docente. Milano: Guerini e Associati.

Di Stefano, G. (2015). Senso e non senso del lavoro in Charles Bukowskiin, in Narrare i Gruppi, vol. 10, n° 2, Ottobre 2015, 169-183 - website: www.narrareigruppi.it.

Ende, M. (1980). La storia infinita. Milano: Longanesi.

Ende, M., (1987). Momo. Milano Longanesi.

Ferrari, L. (2015). Superfluità e ‘vuoto mentale’ dei lavoratori: una esplorazione attraverso i racconti di Franz Kafka), in Narrare i Gruppi, vol. 10, n° 2, Ottobre 2015, 149-167 - website: www.narrareigruppi.it.

Ferrari, L. (2014). Alle fonti del Kafkiano. Lavoro e individualismo in Franz Kafka. Piacenza: Vicolo del Pavone.

Foucault, M. (1992). Le tecnologie del Sé. Torino: Boringhieri, 1992.

Foucault, M. (1979-80). Del governo dei viventi. Milano: Feltrinelli, 2014.

Gazzetto, L. (2012). Lo psicodramma nell’ambito della formazione professionale. Resoconto di una esperienza pluriennale nei corso per operatori sociosanitari di una provincia lombarda, Rivista di Psicodramma, anno XIV, n° 1-2, novembre, 2012, pp. 125-145..

Geertz, C. (1977). Antropologia interpretativa. Torino: Il Mulino, 1988.

Goody, J. (2000). Il potere della tradizione scritta. Torino: Borighieri, 2002.

Goffman, E. (1959). La vita quotidiana come rappresentazione. Bologna: il Mulino, 1969.

Kruglanski, A. H. (1989). Lay epistemics and human knowledge. NY: Plenum.

Kuhn, T. (1970). La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Torino: Einaudi, 1979.

Lévi-Strauss, C. (1968). Le origini delle buone maniere a tavola. Miti, usanze, comportamenti: le loro strutture comuni fra i popoli. Milano: Il Saggiatore, 2006.

Licari, G. (2017). Introduction to Work, Organization, and Treatment. World Futures The Journal of New Paradigm Research. Pages 1-5 Published online: 30 Jun 2017, DOI: 10.1080/02604027.2017.1333837.

Licari, G., Licari S. (2016). Papà … ma come si fa? La genitorialità attraverso la narrazione di storie. Cremo-na: GL.

Licari, G. (2015). Arte letteraria e riflessione psicologica sul lavoro e sulle organizzazioni, in Narrare i Gruppi, vol. 10, n° 2, Ottobre 2015, 105-108 - website: www.narrareigruppi.it

Licari, G., (2006), Il Mito. Una rilettura antropologica, Cleup, Padova.

Lieblich, A., Mashiach, R.T., Zilber, T. (1998), Narrative Research. Reading, Analysis and Interpretation, Sage, London.

Morin, E. (2015). Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l'educazione. Milano: Raffaello Cortina.

Musso, M.G. (2007). Il sistema e l’osserv-attore. Itinerari di sociologia della complessità. Prefazione di Edgar Morin. Milano: FrancoAngeli.

Pannitti, A., Rossi, F. (2012). L'essenza del Coaching. Il metodo per scoprire le potenzialità e sviluppare l'eccellenza. Milano: FrancoAngeli, 2016.

Profita, G. (2017). Nascita e destino della soggettività. Dai ruoli professionali ai processi di cura attraverso una lettura di ‘Quel che resta del giorno’ di Kazuo Ishigoro, in Narrare i Gruppi, vol. 12, n°1, pp. 09-40 - website: www.narrareigruppi.it.

Profita, G. (2015). Il Riconoscimento, il lavoro, la cura, in Narrare i Gruppi, vol. 10, n° 2, Ottobre 2015, 109-124 - website: www.narrareigruppi.it.

Propp, V. J. (1966). Morfologia della Fiaba. Torino: Einaudi.

Queneau, R. (2005). Esercizi di stile. Torino: Einaudi.

Ricoeur, P. (1990) Sé come un altro. Milano: Jaca Book, 1993.

Rodari, G. (1974). La grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie. Torino: Einaudi.

Ruvolo, G. (2015). Il senso del lavoro e il suo contesto. Una rilettura di Bartleby lo scrivano di Herman Melville. In Narrare i Gruppi, vol. 10, n° 2, Ottobre 2015, 125-148 - website: www.narrareigruppi.it.

Salvini, A. (2006). Note sul concetto psicologico d’identità. In Narrare i gruppi, vol. 1, n° 1 (2006), website: www.narrareigruppi.it.

Smorti, A. (1994). Il pensiero narrativo. Firenze: Giunti.

Smorti, A. (1997). Il Sé come testo. Firenze: Giunti.

Striano, M. (2001). La razionalità riflessiva nell'agire educativo. Napoli: Liguori.

Wenger, E. (2006). Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità. Milano: Cortina.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.