La tripla assenza, tra pandemia e didattica a distanza
Abstract
Nell’articolo viene descritta l’esperienza di una etnografia dedicata al tema dello sradicamento culturale, interrotta a causa del lockdown durante la prima fase della pandemia covid-19.
The triple absence between pandemic and distance learning
The article describes the experience of ethnography, dedicated to the theme of cultural secrecy, interrupted due to the lockdown during the first phase of the covid-19 pandemic.
Keyword
Full Text
PDF note etnograficheRiferimenti bibliografici
Agamben, G. (2020). A che punto siamo. Macerata: Quodlibet.
Beck, U. (1983). La società del rischio. Roma: Carocci.
Bourdieu, P. (1997). Per una teoria della Pratica. Milano: Cortina.
de Certeau M. (2004). La scrittura dell’Altro. Milano: Cortina.
Hannerz, U. (2012). Il Mondo dell’Antropologia, Bologna, Il Mulino,
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013