L’operatore dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) in ambito socio-sanitario e la comunicazione educativa e interculturale

Paola Landi

Abstract


The (URP) operator of the Public Relations Office in the health care system educative intercultural communication

This work describes some aspects related to the role and the competencies of a communication officer working in a communication and public relations area in the health care system. The communication in the public sector, origins from the centrality of the concept of communication itself, that has brought public administrations to consider it as an essential resource for whichever institution that need to inform a general public including the health care system. Especially when we need to communicate about health care it’s necessary to have a more sensitive approach. There are difficulties to convey a ethically correct message in giving the right information and overcoming the complexity of medical terms, due to the large number of information available or because of cultural differences. In providing a communication services in the health care sector is essential to be able to assess different variety of people, bearing in mind the real need of the audience and adapt to cultures diversity. We will see as the assumption of the bio-psycho-social model enables to consider the patient globally; the idea is that the treatment starts from the information supported by health operator. Therefore the communication and pubblic relation operator plays a key role because they can give, to the communication and relation with the patient, an educational imprint, by using their communication and relationship skills they could be able to produce a change towards a better context for the patient that usually expresses some sort of discomfort. The goal is to lead the patient to overcome this discomfort area with an educational message and not only taking care of the therapeutically side in order to supports self-sufficiency and lead to empowerment and possibly more involvement through the different counselling and listening structures arranged by the public administration. To this regards we consider that a communication officer’s key skill, apart from the technical and professional competencies, it’s the ability to “educate”.


Keyword


Health communication, competence, relation, education, change

Full Text

pdf - articolo

Riferimenti bibliografici


Alberici, A., Catarsi, C., Colapietro, V., Loiodice, I. (2007). Adulti e Università. Milano: Franco Angeli.

Alberici, A. (2002). L'educazione degli adulti. Roma: Carocci.

Amorini, L. (2008). La collaborazione tra Urp e Uffici stampa. Corso di Formazione Re-gionale, La comunicazione interna ed esterna degli URP. Azienda Usl 11 Empoli: Agenzia per la Formazione.

Barone, R., Licari, G., Barrano, S., Samperi, M. e Dondoni, M. (2006). Sviluppo locale partecipato e sostenibile. Collana di Antropologia. Padova: Cleup.

Bartoloni, M. (2008). L’innovazione secondo i Dg: creare livelli essenziali di informatizzazione per il SSN in il Sole 24Ore Speciale Sanità.

Bateson, G., Bateson, M.C. (1989). Dove gli angeli esitano. Milano: Adelphi.

Bechelloni, G. (2002). Svolta comunicativa. Napoli: Ipermedium.

Brandani, W. (2001). Così lontano, così vicino. Torino: Animazione Sociale n. 8/9.

Caldesi, R. (2007). Le relazioni interne ed esterne di un’organizzazione: teoria e pratica, Corso di Formazione: AOU-Careggi. Firenze.

Caldesi, R. (2008). Introduzione alla informazione e comunicazione in sanità. Corso di Forma-zione Regionale. La comunicazione interna ed esterna degli URP. Agenzia per la For-mazione: Azienda Usl 11 Empoli.

Capperucci, D. (2007). La valutazione delle competenze in età adulta. Firenze: ed. ETS.

Carlesi, E., Landi, P. (2008). Qualità della comunicazione-relazione interna ed esterna. Gestione dei conflitti. Corso di Formazione. AOU-Careggi: Firenze.

Cheli, E., Renzini, R., (1995). Giovani a rischio e prevenzione eco sistemica, Ed. Comune di Firenze.

Civelli, F., Piccinni, V. (2002). Il comunicatore pubblico. Milano: Guerini a Associati SpA.

Costantini, M. P. (2003). Customer Care in organizzazioni di servizio e di cura. Un percorso di formazione alla comunicazione e alla tutela dei diritti. Milano: ed Franco Angeli.

Dato, D. (2007). Adulti tra emozioni e relazioni all’Università in (Alberici A., Catarsi C. Colapietro I.) Adulti e Università. Milano: Franco Angeli.

De Angelis, A. (2008). URP ed Educazione e promozione della salute. Corso di Formazione Regionale. La comunicazione interna ed esterna degli URP. Agenzia per la Formazio-ne Azienda Usl 11 Empoli.

Demetrio, D. (1992). Educatori di professione. Firenze: La Nuova Italia Editrice.

Dipartimento di Sanità SUPSI. Profilo di competenze dell’ergoterapista SUP: versione 20/09/2005.

Faccioli, F. (2001). Comunicazione pubblica e cultura del servizio. Roma: ed. Carocci.

Faray, D. (2006). L’economia della conoscenza. Bologna. Ed Universale paperbacks: Il Mulino.

Fini, S. (2008). Il contesto aziendale. Corso di Formazione Regionale. La comunicazione interna ed esterna degli URP. Agenzia per la Formazione Azienda Usl 11 Empoli.

Gensini, G. (2008). Formas garante di continuità e innovazione in il Sole 24Ore Sanità To-scana.

Illich, I. (1971). Descolarizzare la società. Cuernavaca, Messico. Centro per la documentazione interculturale (CIDOC).

Jakobson, R. (1963). Saggi di linguistica generale. Milano: Feltrinelli, 2005.

Legge 150/2000, Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche am-ministrazioni, Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13/06/2000.

Licari, P.F. (2009). Wayfinding, Comunicazione e orientamento nei servizi socio-sanitari. Padova: Cleup.

Loiudice, M. (2003). La gestione del cambiamento in sanità. Torino: Centro Scientifico Editore.

Macioti, L. (1993). Il concetto di ruolo nel quadro della teoria sociologica generale. Bari: Ed. La-terza

Manetti, G. (2008). Il modello comunicativo e le sue trasformazioni. Corso di Formazione Regionale. La comunicazione interna ed esterna degli URP. Agenzia per la Formazione Azienda Usl 11 Empoli.

Marmocchi, P., Dall’Aglio, C. e Zannini, M. (2004). Educare le life skill. Come promuovere le abilità psico-sociali e affettive secondo l’O.M.S. Trento: Erickson.

Nardone, G., Mariotti, R., Milanese, R., Fiorenza, A. (2006). La terapia dell’azienda malata. Firenze: ed. Ponte alle Grazie.

Nicoli, M.A., Cinotti, R. (2008). Lo studio della qualità percepita come momento di ascolto: Studi Zancan; anno IX.

Ortoleva, P. (a cura di) (2001). Professione comunicare. Firenze: Consiglio regionale della Toscana.

Osservatorio Regionale Carta dei Servizi Pubblici Sanitari. (2008). Firenze: Regione Toscana.

Presidenza del consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica (2002.) Direttiva sulla semplificazione del linguaggio delle P.A.

Progetto NAME (2006). La medicina basata sulla Narrazione. Laboratorio Innovazione per la salute. ASL di Firenze.

Rolando, S. (1998). Un paese spiegabile. Milano: Etas libri.

Rolando, S. (2008) Corso di Formazione Regionale, La comunicazione interna ed esterna degli URP, Agenzia per la Formazione Azienda Usl 11, Empoli.

Rolando, S. (a cura di) (2001).Teoria e tecniche della comunicazione pubblica. Milano: RCS libri SpA.

Sanicola, L. (1994) L’intervento di rete. Bologna: il Mulino.

Shannon, R. Weaver, W. (1949). Matematical Theory of Communication. Urbana: Univ. Illinois Press.

Solito, L. (2004) Cittadini e istituzioni: come comunicare. Roma: Carocci editore.

Sordelli, G. (2001). L’educatore: nuovi modi di prendersi cura?, Animazione Sociale n.8/9.

Tonelli, S. (2006). La qualità nelle organizzazioni sanitarie. Appunti per consulenze.

Tonini, G.P., Moretti, S. (2008). Ci salverà la teoria dei giochi in il Sole 24Ore Sanità.

Tosco, L. (1993) Professione educatore. Milano: Franco Angeli.

Vezzani, B., (2006). Territorio e sviluppo della persona: reti sociali e cura, in, Barone R., et.al., Sviluppo locale partecipato e sostenibile. Cleup, 2006.

Watzlawick, P., Beavin, J-H., Jackson, D-D. (1967). Pragmatica della comunicazione umana, Roma: Astrolabio.

Wilkinson, R. e Marmot, M., (1999). Social determinants of health, RG, eds Oxford, Ox-ford University Press, (2003) . Traduzione it. a cura di G. Martini e M. Querin. (2006). I Determinanti della salute: i fatti concreti, ed. Provincia autonoma di Trento Assessorato alle politiche per la salute, Trento.

Workshop finale. (2008) La comunicazione interna ed esterna degli URP. Corso di Forma-zione Regionale. Agenzia per la Formazione, Azienda Usl 11 Empoli.

Zanobini, A. (2008). Formazione ecco l’anagrafe, in il Sole 24Ore Sanità Toscana.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.