a cura di Emanuela Saita
Fascicolo completo
Leggi l'intero fascicolo | Sommario pagine 221-226 |
Sommario
introduzione
Istituzioni penitenziarie: processi trasformativi e benessere | PDF - articolo |
Emanuela Saita | pagine 227-231 |
gruppi nelle organizzazioni
Nuove culture detentive: vissuti e ricadute sul ruolo e sul benessere della polizia penitenziaria | PDF - ARTICOLO |
Chiara D'Angelo, Caterina Gozzoli, Davide Mezzanotte | pagine 233-251 |
gruppi nel sociale
Identità in cambiamento: il ruolo del funzionario della professionalità giuridico pedagogica in carcere | PDF - ARTICOLO |
Monica Accordini, Emanuela Saita, Martina Tramontano | pagine 253-268 |
Disegnare per ricostruire. Studio pilota sul riconoscimento delle risorse interne ed esterne dei detenuti in una Casa Circondariale | PDF - ARTICOLO |
Maria Letizia Cesana, Francesca Giordano, Diego Boerchi, Marta Rivolta, Cristina Castelli | pagine 269-289 |
Immagini dietro le sbarre: l’utilizzo della fotografia per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva dei detenuti | PDF - ARTICOLO |
Emanuela Saita, Monica Accordini, Valentina Fenaroli | pagine 291-305 |
notiziario
Master in Psicologia penitenziaria | Descrizione Master LOCANDINA MASTER |
Emanuela Saita | pagine 307-308 |

Se non diversamente indicato, i contenuti di questa rivista sono pubblicati sotto licenza Creative Commons Attribution 3.0.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013