a cura di Bruno Vezzani
Sommario
editoriale
Presentazione | |
Bruno Vezzani |
focus
La storia come pensiero vertiginoso del gruppo | |
Giuseppe Mininni |
gruppi nella clinica
Introduzione a “Dalla Psicoanalisi alla Psicologia Sociale” di E. Pichon-Rivière e A. Pampliega Quiroga | |
Raffaele Fischetti |
La costruzione narrativa del sé professionale. Repertori interpretativi e schemi di sé in un campione di giovani alla prima occupazione | |
Amelia Manuti |
gruppi nel sociale
La sicurezza al lavoro | |
Giorgio Cavicchioli, Luciana Bianchera, Bruno Vezzani |
Climi organizzativi e dimensione del ben-essere nel lavoro | |
Fabiana Palù |
note
Focalizzare l’attenzione sul gruppo | |
Giuseppe Licari |
Alienazione nel lavoro e alienazione da lavoro nell’era della tecnologia e della globalizzazione | |
Monica Dondoni |
Cinema, cornici culturali e emozioni | |
Elena De Vido, Roberta Radich, Giovanni Vallebona |
ricerche/interventi
La Gestione del Rischio in Saipem (ENI Group), una scelta qualitativa | |
Marco Borzi |
Gruppo terapeutico, abbandono ed espulsione | |
Andrea Spatuzzi |
L’organizzazione di Cosa Nostra | |
Daniele Amendolito |
recensioni
Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali. Psicoterapie di gruppo e Carte di rete in psichiatria di comunità | |
Giorgio Cavicchioli |
SVILUPPO LOCALE PARTECIPATO E SOSTENIBILE – Territorio, interazioni e reti sociali | |
Cecilia Giordano |

Se non diversamente indicato, i contenuti di questa rivista sono pubblicati sotto licenza Creative Commons Attribution 3.0.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.