a cura di Giuseppe licari
Fascicolo completo
Leggi l'intero fascicolo | Sommario - pagine 01-06 |
Sommario
editoriale
editoriale | PDF - editoriale |
Giuseppe Licari | pagine 07-08 |
focus
Conoscere il mondo per conoscere la propria cultura | PDF - ARTICOLO |
Giuseppe Licari, Antonino Giorgi | pagine 09-16 |
gruppi nella clinica
I luoghi del malinteso nella cultura e nella cura culturale | PDF - ARTICOLO |
Valentina Lo Mauro, Gabriele Profita | pagine 17-31 |
La dinamica tra appartenere e differenziarsi: elementi della trasformazione nella terapia 'a geometria variabile' con adolescenti migranti | PDF - ARTICOLO |
Graziana Mangiacavallo, Emanuela Coppola, Carmela Mento | pagine 33-46 |
Migr-Azioni: le attività ludico espressive in un gruppo di bambini migranti | PDF - ARTICOLO |
Cristina Marogna, Coronica Francesca, Floriana Caccamo, Ambra Cusin | pagine 47-59 |
gruppi nella formazione
La quotidianità dell'incontro in classe. Insegnamento e alterità | PDF - ARTICOLO |
Alessandro Musetti, Christian Pasini, Roberto Cattivelli | pagine 61-70 |
Il corpo biologico e il corpo sociale nella donna alle origini della cultura occidentale. L’obbligo di (imparare a) essere madri in Grecia antica | PDF - ARTICOLO |
Giulia Pedrucci | pagine 71-95 |
notiziario
MASTER universitario di secondo livello in PSICODIAGNOSTICA e VALUTAZIONE CLINICA E FORENSE | LOCANDINA Master |
Giuseppe Licari | pagina 97 |

Se non diversamente indicato, i contenuti di questa rivista sono pubblicati sotto licenza Creative Commons Attribution 3.0.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.