Fascicolo | Titolo | |
Vol 4, N° 2 (2009): L'individuo e il gruppo nella polis | Leggere Lacan. Guida perversa al vivere contemporaneo. Slavoj Žižek. Torino: Boringhieri, 2009 | Dettagli pdf - articolo |
Francesco Sinatora | ||
Vol 16, N° 2 (2021): Didattica a distanza. Nuove rappresentazioni dell'insegnare e dell'apprendere | Lo spazio abitativo al tempo del Covid-19: meccanismi adattivi e nuovi habitat per la didattica a distanza (dad) | Abstract PDF note |
Alessandra Micalizzi | ||
Vol 13, N° 1 (2018): Il corpo in relazione | Lo specchio bugiardo. Alterata percezione del corpo e alessitimia in un gruppo di adolescenti e adulti sportivi | Abstract PDF - articolo |
Calogero Iacolino, Monica Pellerone, Giuseppe Mannino, Ester Maria Concetta Lombardo, Elisabetta Rita Pasqualetto, Ivan Formica | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | Lo studio dell’interazione sociale nei contesti educativi: risultati e questioni irrisolte | Abstract PDF |
Hugh Mehan | ||
Vol 9, N° 3 (2014): Convivere nelle organizzazioni: rilevanza sociale, forme e strumenti a sostegno di una convivenza generativa | Lo svelamento della differenza: tra mediazione del conflitto e applicazione della “Legge”. La convivenza organizzativa snodo concettuale e metodologico per attivare processi trasformativi in un servizio di mediazione penale minorile | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giancarlo Tamanza, Caterina Gozzoli, Marialuisa Gennari | ||
Vol 9, N° 1 - 2 (2014): La psicologia del fenomeno mafioso. Ricerche e studi sulla Mafia, sulla ‘Ndrangheta e sulla Camorra | Lo sviluppo economico e della persona in contesti mafiosi: il ruolo dei beni relazionali | Abstract PDF - ARTICOLO |
Antonino Giorgi, Chiara D’Angelo, Francesca Calandra | ||
Vol 7, N° 1 (2012): Studi e ricerche a orientamento gruppoanalitico | Mafia e psicoterapia | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giusy Cannizzaro | ||
Vol 7, N° 1 (2012): Studi e ricerche a orientamento gruppoanalitico | MASTER DI ALTA FORMAZIONE Dalla Psicodiagnosi alla Relazione di Cura | Dettagli BROCHURE MASTER |
Giuseppe Licari | ||
Vol 10, N° 2 (2015): Lavoro, organizzazione e cura | Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane | Dettagli descrizione Master locandina Master |
Francesco Pace | ||
Vol 10, N° 3 (2015): Istituzioni penitenziarie: processi trasformativi e benessere | Master in Psicologia penitenziaria | Dettagli Descrizione Master LOCANDINA MASTER |
Emanuela Saita | ||
Vol 10, N° 1 (2015): Immigrazione e accoglienza | MASTER universitario di secondo livello in PSICODIAGNOSTICA e VALUTAZIONE CLINICA E FORENSE | Abstract LOCANDINA Master |
Giuseppe Licari | ||
Vol 14, N° 1 (2019): Antropologia del viaggio e del prendersi cura dell'altro | Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti, di Rita Charon, a cura di, Micaela Castiglioni. Milano: Raffaello Cortina, 2019 | Dettagli PDF articolo |
Monica Dondoni | ||
Vol 13, N° 1 (2018): Il corpo in relazione | Mens sana in corpore sano: gli studenti più attivi sono gli studenti migliori? Una rassegna di ricerche psicologiche sulla relazione tra attività motoria e performance scolastica ed accademica | Abstract PDF - articolo |
Serena Giunta, Giuseppe Mannino, Giuliana La Fiura, Veronica Montefiori, Calogero Iacolino, Monica Pellerone, Cinzia Novara, Antonino Bernardone, Erika Faraci, Rita Pillitteri, Marta Schiera | ||
Vol 3, N° 1 (2008): Biopolitica, conflitti sociali e dinamiche dell'ascolto | Mente e Psicoterapia. Modello Interattivo-Cognitivo e Modello Olistico, G. Pagliaro, A. Salvini (a cura di) (2007). Torino: UTET, pp. 215, € 19,00 | Abstract PDF |
Antonio Iudici, Maria Quarato | ||
Vol 8, N° 2 (2013): Denaro e relazioni: la psicologia alle radici dell’economia | Mente Sociale e Gruppo Sociale: come il mirroring connette le persone | Abstract PDF - ARTICOLO |
Malcolm Pines | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | Metamorfosi psicologica di un mafioso: studio non riduttivo di un caso clinico | Abstract PDF |
Maria Quarato | ||
Vol 10, N° 1 (2015): Immigrazione e accoglienza | Migr-Azioni: le attività ludico espressive in un gruppo di bambini migranti | Abstract PDF - ARTICOLO |
Cristina Marogna, Coronica Francesca, Floriana Caccamo, Ambra Cusin | ||
ARTICOLI RECENTI - Latest articles | Mondes ruraux et classes sociales | Dettagli PDF recensione |
Gabriele Orlandi | ||
Vol 11, N° 1 (2016): Percorsi di salute mentale attraverso il teatro | Morte dell’uomo e fine del soggetto. Indagine sulla filosofia di Michel Foucault, di Raffaele Ariano, con prefazione di Andrea Tagliapietra, Rubbettino, Catanzaro, 2014 | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Cinzia Migani | ||
Vol 4, N° 2 (2009): L'individuo e il gruppo nella polis | Narrare il Campo profughi: i bambini palestinesi come difesa della comunità sottoposta a violenza militare | Abstract pdf - articolo |
Guido Veronese, Mahmud Said, Marco Castiglioni | ||
Vol 6, N° 1 (2011): Comunità e società urbana | Narrare una catastrofe: la “costruzione sociale dell’empatia” attraverso la stampa quotidiana | Abstract PDF - ARTICOLO |
Carmencita Serino, Amelia Manuti, Filomena Milena Marzano, Massimo Conticchio | ||
Vol 16, N° 1 (2021): Narrazioni e voci dai luoghi della pandemia | Narrazioni della pandemia di Covid-19: voci dal Marocco | Abstract PDF articolo |
Eugenio Zito | ||
Vol 4, N° 2 (2009): L'individuo e il gruppo nella polis | Narrazioni dell’identità nella cultura siciliana | Abstract pdf - articolo |
Valentina Pedroni | ||
Vol 14, N° 2 (2019): Processi comunicativi in ambito socio-educativo e sanitario | Narrazioni e prodotti nella patrimonializzazione della gastronomia locale: una nota metodologica. | Abstract PDF articolo |
Michele Filippo Fontefrancesco, Dauro Mattia Zocchi | ||
Vol 12, N° 1 (2017): Narrazione, Soggettività e Cura | Nascita e destino della soggettività. Dai ruoli professionali ai processi di cura, attraverso una lettura di "Quel che resta del giorno" di Kazuo Ishiguro | Abstract PDF - ARTICOLO |
Gabriele Profita | ||
251 - 275 di 361 elementi | << < 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013