Fascicolo | Titolo | |
Vol 4, N° 2 (2009): L'individuo e il gruppo nella polis | Nella mente degli altri. Neuroni specchio e comportamento sociale. Giacomo Rizzolatti, Lisa Vozza. Bologna: Zanichelli, 2008 | Dettagli pdf - articolo |
Chiara Bosio | ||
Vol 8, N° 1 (2013): Ricerche e studi sul cambiamento | Non-luoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, di Marc Augé, Eleuthera, 2009 | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Federica Cancemi | ||
Vol 14, N° 1 (2019): Antropologia del viaggio e del prendersi cura dell'altro | Nota bibliografica sui gruppi nella clinica e nel sociale | Dettagli pdf articolo |
Girolamo Lo Verso | ||
Vol 13, N° 2 (2018): Relazioni e sviluppo della persona | Notazioni e riflessioni a partire da due nuovi testi di psicologia clinica e ricerca | Abstract PDF Articolo |
Girolamo Lo Verso | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | Note sul concetto di accoglienza per un modello interculturale | Abstract PDF |
Giuseppe Licari | ||
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | Note sul concetto psicologico d’identità | Abstract pdf - articolo |
Alessandro Salvini | ||
Vol 10, N° 3 (2015): Istituzioni penitenziarie: processi trasformativi e benessere | Nuove culture detentive: vissuti e ricadute sul ruolo e sul benessere della polizia penitenziaria | Abstract PDF - ARTICOLO |
Chiara D'Angelo, Caterina Gozzoli, Davide Mezzanotte | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | Nuovomondo | Abstract PDF |
Elena De Vido, Roberta Radich | ||
Vol 5, N° 2 (2010): Benessere e salute | Organizzazione dei Servizi alla persona e promozione della salute | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giuseppe Licari | ||
Vol 5, N° 2 (2010): Benessere e salute | Origine, organizzazione e funzioni del Servizio Sanitario Nazionale in Italia | Abstract PDF - ARTICOLO |
Marco D'Alema, Marcella Venier, Giuseppe Licari | ||
Vol 14, N° 1 (2019): Antropologia del viaggio e del prendersi cura dell'altro | Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo, di Stefania Prandi. Cagli (PU): Edizioni Settenove, 2018 | Dettagli PDF articolo |
Daniela Raffaella Negri | ||
Vol 5, N° 1 (2010): Cultura di genere, società complesse e pari opportunità | Pari opportunità e cultura di genere | Abstract PDF - ARTICOLO |
Gioia Di Cristofaro Longo | ||
Vol 4, N° 2 (2009): L'individuo e il gruppo nella polis | Pazienti trattabili e non trattabili. Michael H. Stone. Milano: Raffaele Cortina, 2007 | Dettagli pdf - articolo |
Antonino Giorgi | ||
Vol 5, N° 2 (2010): Benessere e salute | Per raggiungere gli articoli di Settembre 2010 clicca qui | Abstract PDF |
Giuseppe Licari | ||
Vol 14, N° 2 (2019): Processi comunicativi in ambito socio-educativo e sanitario | Percorsi di cura socio-educativa in tema di diffidenza nei confronti dell’immigrato | Abstract PDF articolo |
Monica Pellerone, Nicola Malizia, Alessandra Lo Piccolo, Juan Martinez Torvisco | ||
Vol 8, N° 2 (2013): Denaro e relazioni: la psicologia alle radici dell’economia | Percorsi di educazione finanziaria attraverso il gruppo: definizione della metodologia | Abstract PDF - ARTICOLO |
Carmen Di Benedetto | ||
Vol 12, N° 1 (2017): Narrazione, Soggettività e Cura | Percorsi di formazione e processi di conoscenza. Il ruolo dell'immaginario narrativo | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giuseppe Licari, Luciano Gazzetto | ||
Vol 4, N° 2 (2009): L'individuo e il gruppo nella polis | Persona, globalizzazione e democrazia partecipativa. Piero Di Giorgi. Milano: Franco Angeli, 2004 | Dettagli pdf - articolo |
Mariella Saverino | ||
Vol 2, N° 1 (2007): Mediazione interculturale, linguaggi complessi e post-modernità | Politiche dell’identità. ( A cura di) Roberto Malighetti, Roma, Mel-temi, 2007 | Abstract PDF |
Monica Dondoni | ||
Vol 4, N° 2 (2009): L'individuo e il gruppo nella polis | Post-modernità, tra individualismo e masochismo | Abstract pdf - articolo |
Elisabetta Berardi | ||
Vol 9, N° 3 (2014): Convivere nelle organizzazioni: rilevanza sociale, forme e strumenti a sostegno di una convivenza generativa | Prerequisiti della Convivenza entro i contesti di promozione e tutela della salute. Lo screening mammografico al Nord e al Sud d’Italia | Abstract PDF - ARTICOLO |
Emanuela Saita, Chiara Zuliani, Sara Molgora, George Alexander Bonanno | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | Presentazione | Abstract PDF |
Bruno Vezzani | ||
Vol 6, N° 2 (2011): Processi migratori e accoglienza | Processi migratori, accoglienza e dialogo interculturale | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giuseppe Licari | ||
Vol 12, N° 2 (2017): Processi organizzativi e percorsi di partecipazione | Processi organizzativi e percorsi di partecipazione | Dettagli PDF - Editoriale |
Giuseppe Licari | ||
Vol 5, N° 2 (2010): Benessere e salute | Processi partecipativi e sviluppo sostenibile, di Marco D'Alema, Giuseppe Licari, Paolo Cori | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Valentina Pedroni | ||
276 - 300 di 361 elementi | << < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013