Fascicolo | Titolo | |
Vol 15, N° 2 (2020): Ogni momento è un nuovo inizio | Editoriale: Buone Pratiche e Nuovi Modelli | Dettagli PDF Editoriale |
Michele Filippo Fontefrancesco | ||
Vol 15, N° 2 (2020): Ogni momento è un nuovo inizio | Encountering Entrepreneurs. An Ethnography of the Construction Business in the North of Italy | Dettagli PDF recensione |
Michele Filippo Fontefrancesco | ||
Vol 13, N° 2 (2018): Relazioni e sviluppo della persona | Experimental ethnographies of early intervention: a new ‘gold standard’? | Abstract PDF Articolo (English) |
Rodolfo Maggio | ||
Vol 17, N° 1 (2022): La città contemporanea nella perdita, nella mancanza, nell’attesa e nella ricostruzione | Explorations in economic anthropology: key issues and critical reflections | Dettagli PDF recensione |
Michele Filippo Fontefrancesco | ||
Vol 19, N° 2 (2024): Antropologia educativa. Esperienze di analisi e pratica antropologica in contesti di formazione giovanile | Far emergere mondi: esperienze di antropologia applicata nel contesto educativo giovanile | Abstract PDF articolo |
Michele Filippo Fontefrancesco, Elena Fusar Poli | ||
Vol 12, N° 2 (2017): Processi organizzativi e percorsi di partecipazione | Fare insieme. Etnografia di un laboratorio partecipativo contro la grave emarginazione adulta | Abstract PDF - Articolo |
Valentina Porcellana | ||
Vol 16, N° 2 (2021): Didattica a distanza. Nuove rappresentazioni dell'insegnare e dell'apprendere | Fiducia e responsabilità. Un’etnografia della relazione didattica a distanza | Abstract PDF articolo |
Matteo Canevari | ||
Vol 15, N° 2 (2020): Ogni momento è un nuovo inizio | Figure della cura. Un approccio antropologico alla formazione per operatori sanitari a partire dalla letteratura: Walter Benjamin, Thomas Mann | Abstract PDF articolo |
Matteo Canevari | ||
Vol 6, N° 2 (2011): Processi migratori e accoglienza | Flussi migratori, contesti di accoglienza e processi di integrazione - Ricerca/intervento nel territorio cremonese e nel territorio palermitano con attivazione di un Centro di Ascolto a Cremona | Abstract PDF - ARTICOLO |
Valentina Pedroni | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | Focalizzare l’attenzione sul gruppo | Abstract PDF |
Giuseppe Licari | ||
121 - 130 di 428 elementi | << < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >> |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.