Fascicolo | Titolo | |
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | Racconti e storie di vita. L'intervista biografica | Abstract pdf - articolo |
Giuseppe Licari | ||
Vol 15, N° 1 (2020): Design: benessere nella città | Relazioni sociali e convivenze in ambito urbano. Riflessioni psico-antropologiche su alcune parole-chiave | Abstract PDF articolo |
Giuseppe Licari | ||
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | Responsabilità civica e psicologia della convivenza (a cura di), Adriano Zamperini. Milano: FrancoAngeli (2005) | Dettagli pdf - articolo |
Eloise Misuraca | ||
Vol 12, N° 1 (2017): Narrazione, Soggettività e Cura | Ripensare alla ‘marginalità’ dell’antropologia medica in Italia. Politiche di resistenza per tutta l’antropologia | Abstract PDF - ARTICLE (English) PDF - ARTICOLO |
Eugenio Zito | ||
Vol 3, N° 1 (2008): Biopolitica, conflitti sociali e dinamiche dell'ascolto | Ripensiamo le nostre pratiche…sulla relazione terapeutica e le dinamiche profonde dell’ascolto | Abstract PDF |
Fausto Rossano, Paola Russo | ||
Vol 5, N° 1 (2010): Cultura di genere, società complesse e pari opportunità | Riti e ritualità vecchie e nuove | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giuseppe Licari | ||
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | Saimir | Abstract pdf - articolo |
Elena De Vido, Roberta Radich | ||
Vol 16, N° 2 (2021): Didattica a distanza. Nuove rappresentazioni dell'insegnare e dell'apprendere | Scuola: la fragile costruzione di sè nella mediazione educativa a distanza | Abstract PDF note etnografiche |
Elsemar Buscaglia | ||
Vol 9, N° 1 - 2 (2014): La psicologia del fenomeno mafioso. Ricerche e studi sulla Mafia, sulla ‘Ndrangheta e sulla Camorra | Segni della ‘Ndrangheta in Lombardia: studio di un artefatto culturale | Abstract PDF - ARTICOLO |
Caterina Gozzoli, Antonino Giorgi, Roberta Lampasona | ||
Vol 3, N° 2 (2008): Post-modernità e convivenza interculturale | Semiotica Marketing e Comunicazione, Dietro i segni le strategie, di Jean Marie Floch, Milano: Franco-Angeli, 2002 | Dettagli PDF |
Paolo F. Licari | ||
Vol 10, N° 2 (2015): Lavoro, organizzazione e cura | Senso e non senso del lavoro in Charles Bukowski | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giovanni Di Stefano | ||
Vol 8, N° 1 (2013): Ricerche e studi sul cambiamento | Sequestrati dalla vendetta: “rimanere chiusi fuori dall’oggetto” | Abstract PDF - ARTICOLO |
Rosa Lo Baido, Sabina La Grutta, Marie Di Blasi | ||
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | Socchiudere il gruppo (a cura di), Bruno Vezzani. Milano: FrancoAngeli, 2005 | Dettagli pdf - articolo |
Giorgio Cavicchioli | ||
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | Sono donna, musulmana, migrante tra le sponde del Mediterraneo. Narrazioni di identità e percorsi di integrazione | Abstract pdf - articolo |
Vera Nardo, Mauro Sarrica, Marisa Cemin, Alberta Contarello | ||
Vol 15, N° 1 (2020): Design: benessere nella città | Spazio urbano tra reale e virtuale | Abstract PDF articolo |
Giuseppe Giusto | ||
2020: Diario sulla salute pubblica (blog) | Sperimentazioni narrative e nuovi filoni di riflessione circa la quarantena e l’epidemia | Abstract PDF Contributo |
Michele Filippo Fontefrancesco | ||
Vol 17, N° 1 (2022): La città contemporanea nella perdita, nella mancanza, nell’attesa e nella ricostruzione | Storie di uno stesso cielo. Racconti di viaggi | Dettagli PDF recensione |
Fabio Prevignano | ||
Vol 4, N° 2 (2009): L'individuo e il gruppo nella polis | Sul rapporto individuo – gruppo – polis | Abstract pdf - articolo |
Antonino Giorgi, Girolamo Lo Verso | ||
Vol 10, N° 2 (2015): Lavoro, organizzazione e cura | Superfluità e ‘vuoto mentale’ dei lavoratori: una esplorazione attraverso i racconti di Franz Kafka | Abstract PDF - ARTICOLO |
Luigi Ferrari | ||
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | Supervisione e consulenza nell’organizzazione cooperativistica, di Giorgio Cavicchioli e Luciana Bianchera. Roma: Armando Editore, 2005 | Dettagli pdf - articolo |
Bruno Vezzani | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali. Psicoterapie di gruppo e Carte di rete in psichiatria di comunità | Abstract PDF |
Giorgio Cavicchioli | ||
Vol 13, N° 1 (2018): Il corpo in relazione | Sviluppo affettivo e implicazione eziologica nei disturbi dell’immagine corporea e nell’anoressia. Riflessioni sulle manifestazioni dismorfofobiche e rifiuto verso il cibo secondo un’ottica psicodinamica | Abstract PDF - articolo |
Riccardo Granà, Monica Pellerone | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | SVILUPPO LOCALE PARTECIPATO E SOSTENIBILE – Territorio, interazioni e reti sociali | Abstract PDF |
Cecilia Giordano | ||
Vol 11, N° 2 (2016): Il tempo nell'educazione, nel lavoro e nella cura | Tempo, Benessere, Felicità: uno studio esplorativo preliminare. Riflessioni di pedagogia del lavoro | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giuseppe Mannino, Valentina Caronia | ||
Vol 4, N° 1 (2009): Immaginario politico, conflitti e assistenza alla persona | Territori in controluce. Ricerche psicologiche sul fenomeno mafioso, di Antonino Giorgi, Serena Giunta, Emanuela Coppola, Girolamo Lo Verso. Milano: Franco Angeli, 2009 | Dettagli pdf - articolo |
Monica Dondoni | ||
326 - 350 di 367 elementi | << < 9 10 11 12 13 14 15 > >> |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013