Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
Vol 16, N° 1 (2021): Narrazioni e voci dai luoghi della pandemia Territori non finiti. Spazio, luogo e società dalla globalizzazione alla pandemia Abstract   PDF articolo
Giacomo Balduzzi
 
Vol 5, N° 1 (2010): Cultura di genere, società complesse e pari opportunità The survey in social sciences: main aspects Abstract   PDF - ARTICOLO
Bussola Manuela, Francesca Cini, Federica Pellizzaro
 
Vol 11, N° 1 (2016): Percorsi di salute mentale attraverso il teatro Tra cura e sicurezza. Intervista ad Angelo Fioritti. Il nodo del trattamento delle persone con disturbi mentali autrici di reato, in un paese senza più Ospedali Psichiatrici Giudiziari Abstract   PDF - ARTICOLO
Matteo Scorza
 
Vol 9, N° 3 (2014): Convivere nelle organizzazioni: rilevanza sociale, forme e strumenti a sostegno di una convivenza generativa Tracce e forme del convivere organizzativo Abstract   PDF - ARTICOLO
Caterina Gozzoli
 
Vol 3, N° 2 (2008): Post-modernità e convivenza interculturale Transiti psichici e culturali, di Gabriele Profita, Giuseppe Ruvolo e Valentina Lo Mauro, Cortina: Milano, 2007 Dettagli   PDF
Giuseppe Licari
 
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi Trasformare le assenze... Abstract   PDF
. .
 
Vol 14, N° 2 (2019): Processi comunicativi in ambito socio-educativo e sanitario Tre forme di comunicazione nei processi formativi: narrativa, empatica e assertiva Abstract   PDF articolo
Giuseppe Licari
 
Vol 16, N° 2 (2021): Didattica a distanza. Nuove rappresentazioni dell'insegnare e dell'apprendere Turchia, scuola elementare e Covid-19. Nuovi spazi e nuove identità in chiave etnografica. Abstract   PDF note etnografiche
Roberta Luongo
 
Vol 18, N° 1 (2023): Relazioni, formazione e processi emotivi attraverso i dispositivi digitali Umanizzare il digitale Abstract   PDF focus
Matteo Canevari
 
Vol 5, N° 1 (2010): Cultura di genere, società complesse e pari opportunità Un grosso sbaglio. L’idea occidentale di natura umana, di Marshall Sahlins, E-leuthera, Milano, 2010 Dettagli   PDF - RECENSIONE
Giuseppe Licari
 
371 - 380 di 389 elementi << < 33 34 35 36 37 38 39 > >> 


Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.