Fascicolo | Titolo | |
2020: Diario sulla salute pubblica (blog) | Dal mito della razionalità ad un approccio ecologico | Abstract PDF Contributo |
Riccardo Migliavada | ||
Vol 3, N° 2 (2008): Post-modernità e convivenza interculturale | Dalla Mafia allo Stato. I Pentiti: analisi e storie, con prefazione di Gian Carlo Caselli, a cura di Gruppo Abele, ed., EGA, Torino, 2005 | Dettagli PDF |
Giuseppe Licari | ||
Vol 4, N° 1 (2009): Immaginario politico, conflitti e assistenza alla persona | Dalla società individuale alla società individualizzata. Lo sviluppo tra progresso e conflitto | Abstract pdf - articolo |
Marianna Colacicco | ||
2020: Diario sulla salute pubblica (blog) | Dall’Epidemia ad un nuovo urbanismo? | Abstract PDF Contributo |
Michele Filippo Fontefrancesco | ||
Vol 5, N° 1 (2010): Cultura di genere, società complesse e pari opportunità | Dallo studio privato alla strada pubblica: il lavoro clinico nel sociale | Abstract PDF - ARTICOLO |
Francesco Lombardo, Ivan Formica, Simone Bruschetta | ||
Vol 18, N° 1 (2023): Relazioni, formazione e processi emotivi attraverso i dispositivi digitali | Del silenzio non si può tacere. Un viaggio nell’universo del silenzio | Dettagli PDF recensione |
Giuseppe Licari | ||
Vol 3, N° 2 (2008): Post-modernità e convivenza interculturale | Dentro e fuori l’Europa: il paradosso dei confini mobili europei. Verso una “democratizzazione delle frontiere” | Abstract PDF |
Marianna Colacicco | ||
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | Deprivazione relativa e psichismo mafioso. Contributo per un modello integrato | Abstract pdf - articolo |
Ines Testoni | ||
Vol 17, N° 1 (2022): La città contemporanea nella perdita, nella mancanza, nell’attesa e nella ricostruzione | Design e mutamenti sociali | Abstract PDF articolo |
Francesco Armato, Stefano Follesa | ||
Vol 15, N° 1 (2020): Design: benessere nella città | Design e Narrazione: gli spazi del cibo | Abstract PDF articolo |
Peian Yao, Anqi Cheng, Stefano Follesa | ||
61 - 70 di 390 elementi | << < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >> |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.