Fascicolo | Titolo | |
Vol 10, N° 2 (2015): Lavoro, organizzazione e cura | L'acrobatica del morire | Abstract PDF - ARTICOLO |
Laura Rugnone, Maria Luisa Traina, Vittorio Lenzo, Noemi Venturella, Giuseppe Ruvolo, Giorgio Falgares | ||
Vol 11, N° 2 (2016): Il tempo nell'educazione, nel lavoro e nella cura | L'ascesa dell'individualismo economico, di Luigi Ferrari | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Giuseppe Licari | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | L'illusione dei test di intelligenza svincolati dalla cultura | Abstract PDF |
Michael Cole | ||
Vol 6, N° 1 (2011): Comunità e società urbana | L'ingresso nei sistemi di attività: una ricerca esplorativa attraverso i discorsi di testimoni privilegiati sulle Comunità Terapeutiche Riabilitative Protette in Veneto | Abstract PDF - ARTICOLO |
Mara Olocco, Francesco Muscianisi, Paolo Cottone | ||
2020: Diario sulla salute pubblica (blog) | L'invisibile e la solitudine in quarantena | Abstract PDF Contributo |
Giuseppe Licari | ||
Vol 4, N° 1 (2009): Immaginario politico, conflitti e assistenza alla persona | La “scoperta” di territori nuovi “offerti” allo jus communicationis | Abstract pdf - articolo |
Gualtiero Harrison | ||
Vol 9, N° 1 - 2 (2014): La psicologia del fenomeno mafioso. Ricerche e studi sulla Mafia, sulla ‘Ndrangheta e sulla Camorra | La 'Ndrangheta e la strada. Gruppo esperienziale con gli agenti dell'unità mobile di Reggio Calabria | Abstract PDF - ARTICOLO |
Emanuela Coppola, Ivan Formica | ||
Vol 14, N° 2 (2019): Processi comunicativi in ambito socio-educativo e sanitario | La comunicazione interpersonale in corsia per la promozione della Persona | Abstract PDF articolo |
Alessandra Lo Piccolo, Monica Pellerone, Juan Martinez Torvisco | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | La comunità locale, la strada, l’intermediazione sociale. Setting nel sociale fra partecipazione e separazione | Abstract PDF |
Raffaele Barone, Simone Bruschetta, Anna Rita Anguzza | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | La comunità terapeutica: cultura organizzativa e funzione curante | Abstract PDF |
Angela D'Agostino | ||
Vol 8, N° 2 (2013): Denaro e relazioni: la psicologia alle radici dell’economia | La costruzione del pensiero economico: Oikos Nomos | Abstract PDF - ARTICOLO |
Luisa Brunori | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | La costruzione narrativa del sé professionale. Repertori interpretativi e schemi di sé in un campione di giovani alla prima occupazione | Abstract PDF |
Amelia Manuti | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | La cura relazionale. Disturbo psichico e guarigione nelle terapie di gruppo. Lo Coco G., Lo Verso G., (2006). Milano: Raffaello Cortina Editore | Dettagli PDF |
Monica Dondoni | ||
Vol 10, N° 1 (2015): Immigrazione e accoglienza | La dinamica tra appartenere e differenziarsi: elementi della trasformazione nella terapia 'a geometria variabile' con adolescenti migranti | Abstract PDF - ARTICOLO |
Graziana Mangiacavallo, Emanuela Coppola, Carmela Mento | ||
Vol 13, N° 2 (2018): Relazioni e sviluppo della persona | La dipendenza da Internet: Il fenomeno dell’IGD in un campione non clinico di videogiocatori di MOBA e MMORPG | Abstract PDF Articolo |
Calogero Iacolino, Ester M.C. Lombardo, Brenda Cervellione, Giuseppe Mannino, Salvatore Micieli | ||
Vol 8, N° 2 (2013): Denaro e relazioni: la psicologia alle radici dell’economia | La ferita dell’altro, di Luigino Bruni, eds, Il Margine, Bologna, 2009 | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Francesca Calandra | ||
Vol 3, N° 1 (2008): Biopolitica, conflitti sociali e dinamiche dell'ascolto | La formazione degli Operatori dell’assistenza dei pazienti terminali attraverso l’esperienza del gruppo allargato | Abstract PDF |
Giuseppe Ruvolo, Maria Viviana Cicero, Giovanni Di Stefano, Giorgio Falgares, Florinda Picone | ||
Vol 2, N° 1 (2007): Mediazione interculturale, linguaggi complessi e post-modernità | La funzione di organizzatore culturale della legge 180/78 | Abstract PDF |
Fausto Rossano | ||
Vol 13, N° 2 (2018): Relazioni e sviluppo della persona | La funzione triadica del conduttore nei gruppi con genitori adottivi: una risposta operativa ad un cambio di paradigma nell’adozione | Abstract PDF Articolo |
Angela Sordano | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | La Gestione del Rischio in Saipem (ENI Group), una scelta qualitativa | Abstract PDF |
Marco Borzi | ||
Vol 7, N° 1 (2012): Studi e ricerche a orientamento gruppoanalitico | La gruppoanalisi soggettuale e la terapia di gruppo: introduzione alla teoria e alla prassi | Abstract PDF - ARTICOLO |
Anna Maria Ferraro, Emanuela Coppola, Girolamo Lo Verso | ||
Vol 8, N° 1 (2013): Ricerche e studi sul cambiamento | La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione, di Marco Aime, Eléuthera, 2013 | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Giorgio Rini | ||
Vol 2, N° 1 (2007): Mediazione interculturale, linguaggi complessi e post-modernità | La mediazione inter-culturale tra vecchie e nuove convivenze urbane | Abstract PDF |
Gualtiero Harrison | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | LA MEGGHIU PAROLA È CHIDDRA C’UN SI DICE?” LA PSICOLOGIA MAFIOSA: UNA RICERCA IN SICILIA Complesso Monumentale di San Pietro, Marsala, 9 e 10 Febbraio, ore 09.00 – 19.00 | Abstract PDF |
Monica Dondoni | ||
Vol 5, N° 2 (2010): Benessere e salute | La misurazione della Customer Satisfaction in una RSA | Abstract PDF - ARTICOLO |
Maria Grazia Novara, Antonino Giorgi, Veronica Ghisani | ||
176 - 200 di 335 elementi | << < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013