Fascicolo | Titolo | |
Vol 11, N° 1 (2016): Percorsi di salute mentale attraverso il teatro | Introduzione | Dettagli PDF - articolo |
Maria Francesca Valli | ||
Vol 16, N° 2 (2021): Didattica a distanza. Nuove rappresentazioni dell'insegnare e dell'apprendere | Introduzione | Abstract PDF Introduzione |
Angela Biscaldi, Ferdinando Fava | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | Introduzione a “Dalla Psicoanalisi alla Psicologia Sociale” di E. Pichon-Rivière e A. Pampliega Quiroga | Abstract PDF |
Raffaele Fischetti | ||
Vol 9, N° 3 (2014): Convivere nelle organizzazioni: rilevanza sociale, forme e strumenti a sostegno di una convivenza generativa | Introduzione. La convivenza organizzativa: rilevanza del tema | Dettagli PDF - ARTICOLO |
Caterina Gozzoli | ||
Vol 13, N° 1 (2018): Il corpo in relazione | Introduzione: il Corpo in relazione | Abstract PDF - articolo |
Calogero Iacolino | ||
Vol 3, N° 1 (2008): Biopolitica, conflitti sociali e dinamiche dell'ascolto | Io, l’altro | Abstract PDF |
Fabiana Palù | ||
Vol 8, N° 1 (2013): Ricerche e studi sul cambiamento | Io-Tu-Noi. L’intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi (a cura di), Giorgio Cavicchioli, FrancoAngeli, 2013 | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Ilena Verzeletti | ||
Vol 10, N° 3 (2015): Istituzioni penitenziarie: processi trasformativi e benessere | Istituzioni penitenziarie: processi trasformativi e benessere | Abstract PDF - articolo |
Emanuela Saita | ||
2020: Diario sulla salute pubblica (blog) | Italia a rischio: quarantena, pandemia, cambiamento sociale | Abstract PDF Contributo |
Eugenio Zito | ||
ARTICOLI RECENTI - Latest articles | L'abitare Utopico | Abstract PDF articolo |
Stefano Follesa, Francesco Armato | ||
Vol 10, N° 2 (2015): Lavoro, organizzazione e cura | L'acrobatica del morire | Abstract PDF - ARTICOLO |
Laura Rugnone, Maria Luisa Traina, Vittorio Lenzo, Noemi Venturella, Giuseppe Ruvolo, Giorgio Falgares | ||
Vol 11, N° 2 (2016): Il tempo nell'educazione, nel lavoro e nella cura | L'ascesa dell'individualismo economico, di Luigi Ferrari | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Giuseppe Licari | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | L'illusione dei test di intelligenza svincolati dalla cultura | Abstract PDF |
Michael Cole | ||
Vol 6, N° 1 (2011): Comunità e società urbana | L'ingresso nei sistemi di attività: una ricerca esplorativa attraverso i discorsi di testimoni privilegiati sulle Comunità Terapeutiche Riabilitative Protette in Veneto | Abstract PDF - ARTICOLO |
Mara Olocco, Francesco Muscianisi, Paolo Cottone | ||
2020: Diario sulla salute pubblica (blog) | L'invisibile e la solitudine in quarantena | Abstract PDF Contributo |
Giuseppe Licari | ||
Vol 4, N° 1 (2009): Immaginario politico, conflitti e assistenza alla persona | La “scoperta” di territori nuovi “offerti” allo jus communicationis | Abstract pdf - articolo |
Gualtiero Harrison | ||
Vol 9, N° 1 - 2 (2014): La psicologia del fenomeno mafioso. Ricerche e studi sulla Mafia, sulla ‘Ndrangheta e sulla Camorra | La 'Ndrangheta e la strada. Gruppo esperienziale con gli agenti dell'unità mobile di Reggio Calabria | Abstract PDF - ARTICOLO |
Emanuela Coppola, Ivan Formica | ||
Vol 16, N° 2 (2021): Didattica a distanza. Nuove rappresentazioni dell'insegnare e dell'apprendere | La co-costruzione dell’ambiente di apprendimento online. Etnografia di un quadrimestre in dad nella scuola secondaria di primo grado. | Abstract PDF note etnografiche |
Andreina Re | ||
Vol 14, N° 2 (2019): Processi comunicativi in ambito socio-educativo e sanitario | La comunicazione interpersonale in corsia per la promozione della Persona | Abstract PDF articolo |
Alessandra Lo Piccolo, Monica Pellerone, Juan Martinez Torvisco | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | La comunità locale, la strada, l’intermediazione sociale. Setting nel sociale fra partecipazione e separazione | Abstract PDF |
Raffaele Barone, Simone Bruschetta, Anna Rita Anguzza | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | La comunità terapeutica: cultura organizzativa e funzione curante | Abstract PDF |
Angela D'Agostino | ||
Vol 8, N° 2 (2013): Denaro e relazioni: la psicologia alle radici dell’economia | La costruzione del pensiero economico: Oikos Nomos | Abstract PDF - ARTICOLO |
Luisa Brunori | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | La costruzione narrativa del sé professionale. Repertori interpretativi e schemi di sé in un campione di giovani alla prima occupazione | Abstract PDF |
Amelia Manuti | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | La cura relazionale. Disturbo psichico e guarigione nelle terapie di gruppo. Lo Coco G., Lo Verso G., (2006). Milano: Raffaello Cortina Editore | Dettagli PDF |
Monica Dondoni | ||
Vol 10, N° 1 (2015): Immigrazione e accoglienza | La dinamica tra appartenere e differenziarsi: elementi della trasformazione nella terapia 'a geometria variabile' con adolescenti migranti | Abstract PDF - ARTICOLO |
Graziana Mangiacavallo, Emanuela Coppola, Carmela Mento | ||
176 - 200 di 361 elementi | << < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013