Fascicolo | Titolo | |
Vol 11, N° 2 (2016): Il tempo nell'educazione, nel lavoro e nella cura | La percezione del fenomeno mafioso in relazione al disimpegno morale e valoriale in due gruppi di adolescenti siciliani | Abstract PDF - ARTICOLO |
Calogero Iacolino, Monica Pellerone, Anna Maria Ferraro, Selenia Carmela Campanaro | ||
Vol 11, N° 2 (2016): Il tempo nell'educazione, nel lavoro e nella cura | La percezione soggettiva del tempo. Ricerca applicata alla pedagogia del lavoro | Abstract PDF - ARTICOLO |
Giuseppe Mannino, Veronica Montefiori, Erika Faraci, Rita Pillitteri | ||
Vol 3, N° 1 (2008): Biopolitica, conflitti sociali e dinamiche dell'ascolto | La politica si racconta: la costruzione narrativa della carriera nelle amministrazioni locali. Un’indagine qualitativa svolta in Sardegna | Abstract PDF |
Patrizia Patrizi, Eugenio De Gregorio, Anna Bussu | ||
Vol 3, N° 1 (2008): Biopolitica, conflitti sociali e dinamiche dell'ascolto | La pratica etnografica e la ricerca sul campo | Abstract PDF |
Giuseppe Licari | ||
Vol 6, N° 1 (2011): Comunità e società urbana | LA PRIVATION DE L'INTIME. Mises en scène politiques des sentiments. Michael Foessel (2008). Paris: éditions du Seuil | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Elisabetta Berardi | ||
Vol 14, N° 2 (2019): Processi comunicativi in ambito socio-educativo e sanitario | La psicologia dell’emergenza: lo stato della ricerca empirica | Abstract PDF articolo |
Calogero Iacolino, Brenda Cervellione | ||
Vol 10, N° 1 (2015): Immigrazione e accoglienza | La quotidianità dell'incontro in classe. Insegnamento e alterità | Abstract PDF - ARTICOLO |
Alessandro Musetti, Christian Pasini, Roberto Cattivelli | ||
Vol 3, N° 2 (2008): Post-modernità e convivenza interculturale | La rappresentazione sociale dell’Università e dell’Assistenza Psicologica nei discorsi di docenti, studenti e personale tecnico amministrativo | Abstract PDF |
Amelia Manuti, Mario Fiore, Francesca Jovene, Laura Ricchiuti | ||
Vol 7, N° 2 (2012): Studi e ricerche a orientamento gruppoanalitico | La ricerca empirica in psicoterapia di gruppo: Stato dell’arte e direzioni future | Abstract PDF - ARTICOLO |
Ivan Formica | ||
Vol 11, N° 1 (2016): Percorsi di salute mentale attraverso il teatro | La scena terapeutica del Teatro | Abstract PDF - ARTICOLO |
Ivonne Donegani, Gabriella Gallo, Angela Tomelli | ||
Vol 12, N° 2 (2017): Processi organizzativi e percorsi di partecipazione | La sfida psicologica e organizzativa delle imprese recuperate | Abstract PDF - Articolo |
Gianpaolo Contestabile, Luigi Ferrari | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | La sicurezza al lavoro | Abstract PDF |
Giorgio Cavicchioli, Luciana Bianchera, Bruno Vezzani | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | La storia come pensiero vertiginoso del gruppo | Abstract PDF |
Giuseppe Mininni | ||
Vol 2, N° 1 (2007): Mediazione interculturale, linguaggi complessi e post-modernità | La supervisione nei servizi alla persona. Curare la relazione che cura | Abstract PDF |
Giorgio Cavicchioli | ||
Vol 7, N° 2 (2012): Studi e ricerche a orientamento gruppoanalitico | La supervisione: strumento di formazione continua per operatori di Comunità Terapeutiche Assistite | Abstract PDF - ARTICOLO |
Serena Giunta | ||
Vol 2, N° 2 (2007): Intelligenza e cultura, spazi e non luoghi | La tradizione e l’uso del pane nel Mediterraneo. Spunti per un’indagine antropologica | Abstract PDF |
Paolo Palmeri | ||
Vol 6, N° 1 (2011): Comunità e società urbana | La violenza alle donne | Abstract PDF - ARTICOLO |
Caterina Righi | ||
Vol 12, N° 1 (2017): Narrazione, Soggettività e Cura | L’allattamento tra cura e cultura: dall’Africa all’ipertrofia tecnologica | Abstract PDF - articolo |
Annamaria Fantauzzi, Elisabetta Di Giovanni | ||
Vol 7, N° 2 (2012): Studi e ricerche a orientamento gruppoanalitico | L’arcipelago della coscienza. Sulla consapevolezza di noi e del mondo, di Mauro Maldonato, Giunti Editore, 2012 | Dettagli PDF - RECENSIONE |
Giorgio Rini | ||
Vol 4, N° 1 (2009): Immaginario politico, conflitti e assistenza alla persona | L’efficacia clinica delle psicoterapie di gruppo, di Gianluca Lo Coco, Claudia Prestano e Girolamo Lo Verso. Milano: Raffaello Cortina, 2008 | Dettagli pdf - articolo |
Monica Dondoni | ||
Vol 4, N° 1 (2009): Immaginario politico, conflitti e assistenza alla persona | L’onore e il rispetto. Uno studio antropologico sulla mafia in Sicilia, di Giuseppe Licari. Padova: Cleup, 2009 | Dettagli pdf - articolo |
Girolamo Lo Verso | ||
Vol 4, N° 1 (2009): Immaginario politico, conflitti e assistenza alla persona | L’operatore dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) in ambito socio-sanitario e la comunicazione educativa e interculturale | Abstract pdf - articolo |
Paola Landi | ||
Vol 1, N° 2 (2006): La storia come pensiero e la costruzione narrativa del sé | L’organizzazione di Cosa Nostra | Abstract PDF |
Daniele Amendolito | ||
Vol 14, N° 1 (2019): Antropologia del viaggio e del prendersi cura dell'altro | L’ultimo terrazzo di Borgalto. Etnografia della marginalizzazione dei piccoli centri rurali nel Piemonte meridionale | Abstract pdf articolo |
Michele Filippo Fontefrancesco | ||
Vol 1, N° 1 (2006): Gruppo, identità e cultura | L’utilità dei gruppi terapeutici nell’ottica dell’empowerment di alcune categorie di soggetti con disagio psichico | Abstract pdf - articolo |
Anna Palena | ||
201 - 225 di 335 elementi | << < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >> |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie
......................................................................................................................................................................................
Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013