I testimoni di giustizia

Patrizia Corazza

Abstract


Witnesses of justice

The witnesses of justice that enter the programs of protection of the State provided for the L. 45/2001 represent a category of victims entirely neglected by the criminology. In this work it sustains instead the importance that they become an object of study, so that spaces of operational and clinic interaction can be created, regarding which models or landmarks somehow delineated don't exist yet in Italy. Two lines of analysis have been adopted: the first one concerns the victimology, that can furnish conceptual, technical and methodological tools, useful to the understanding and the assistance of this category of victims; the second recalls the studies conducted by the Palermo’s University on the mafia psychism, that have allowed to underline the cultural presuppositions and the psycosociological roots of the phenomena of crime organized within which it places big part of the crimes reported by the witnesses of justice. The questions that the management of the witnesses of justice sets and the critical knots of the system of protection constitute a challenge on the epistemological level and on that of the application practice, both on the front of the psychological assistance to be furnished to the victims, and on that of the possibility to offer an scientific contribution utilizable in the judicial center.


Keyword


Witnesses of justice, programs of protection, victimology

Full Text

PDF - ARTICOLO

Riferimenti bibliografici


AA.VV. (2006), Mafia e potere, EGA, Torino.

ARMAO Fabio (2000), Il sistema mafia, Bollati Boringhieri, Torino.

BERTIN Ida (2001), “Crisi emotiva”, in Colombo, Manuale di psicopatologia generale, cit., pp. 877-891.

BOCCA Riccardo (2005), “Testimoni d’ingiustizia”, in L’Espresso del 3.11.05, pp. 48-50.

CARDELLA Clara, MACALUSO Marilena (2006), “Vite sotto protezione”, in Dino, Pentiti, cit., pp. 85-110.

CASARRUBEA Giuseppe, BLANDANO Pia (1991), L’educazione mafiosa. Strutture sociali e processi di identità, Sellerio, Palermo.

D’AMBROSIO Loris (2002), Testimoni e collaboratori di giustizia, Cedam, Padova.

DI MARIA Franco (2006), “Postfazione”, in Dino, La violenza tollerata, cit., pp. 207-214.

DI MARIA Franco, DI NUOVO Santo (1988), Identità e dogmatismo. Sull’origine della “mentalità chiusa”, FrancoAngeli, Milano.

DI MARIA Franco, LO PICCOLO Calogero (2005), “Lo straniero e i mar-ziani. Istituzioni e pentiti di mafia tra appartenenza ed estraneità”, in Di Maria, La polis mafiosa, cit., pp.17-35.

DINO Alessandra (a cura di) (2006), La violenza tollerata. Mafia, poteri, disobbedienza, Mimesis, Milano.

DINO Alessandra (2006a), “Il sapere capovolto. Mafia e organizzazione politica del sapere”, in AA.VV. Mafia e potere, cit., pp. 121-158.

DINO Alessandra (a cura di) (2006b), Pentiti. I collaboratori di giustizia, le istituzioni, l’opinione pubblica, Donzelli, Roma.

DINO Alessandra (2006c), “Il silenzio infranto”, in Dino, Pentiti, cit., pp. IX- XXXIII.

DINO Alessandra (2006d), “Ai pentiti non credo…”. La percezione sociale dei collaboratori di giustizia in Sicilia”, in Dino, Pentiti, cit., pp. 209-256.

EBANO Gabriella (2005), Felicia e le sue sorelle. Dal secondo dopoguerra alle stragi del ‘92-93: venti storie di donne contro la mafia, Ediesse, Roma.

GALEAZZI Aldo, PORZIONATO Giuseppe (a cura di) (1998), Oltre la maschera. Introduzione allo studio della personalità, Carocci, Roma.

GRASSO Tano (2000), “Introduzione” a Mantovano, Testimoni a perdere, cit., pp.7-11.

GRASSO Tano (2006), “Testimoni di giustizia”, in Narcomafie, n. 5, p. CCXVII.

GRUPPO ABELE (a cura di) (2005), Dalla mafia allo stato. I pentiti: analisi e storie, EGA, Torino.

HERMAN Judith Lewis (2005), Guarire dal trauma. Affrontare le conseguenze della violenza, dall’abuso domestico al terrorismo, Magi, Roma (ed. or. 1992).

INGROIA Antonio (2006), “Il rapporto mafia e politica nella prassi giudiziaria”, in Dino, La violenza tollerata, cit., pp. 173-193.

LO VERSO Girolamo (a cura di) (1998), La mafia dentro. Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo, FrancoAngeli, Milano.

LO VERSO Girolamo et al. (a cura di) (1999), Come cambia la mafia. Esperienze giudiziarie e psicoterapeutiche in un paese che cambia, FrancoAngeli, Milano.

LO VERSO Girolamo, LO COCO Gianluca (a cura di) (2003), La psiche mafiosa. Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia, FrancoAngeli, Milano.

MANTOVANO Alfredo (2000), Testimoni a perdere, Piero Manni, Lecce.

MINISTERO DELL’INTERNO, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Relazioni semestrali al Parlamento sui programmi di protezione, sulla loro efficacia e sulle modalità generali di applicazione, anni 1998-2004, in www.poliziadistato.it

PAOLICCHI Piero (2002), “L’intervista narrativa in psicologia sociale”, in Mazzara, Metodi qualitativi in psicologia sociale, cit., pp. 193-207.

PAVAN Luigi, BANON Davide (1996), Trauma, vulnerabilità, crisi. Il trattamento della crisi emozionale, Bollati Boringhieri, Torino.

RIZZA Sandra (1993), Una ragazza contro la mafia. Rita Atria, morte per solitudine, La Luna, Palermo.

SALVINI Alessandro, ZANELLATO Lucia (1998), “Sé e identità”, in Galeazzi, Porzionato, Oltre la maschera, cit., pp. 151-172.

SAVIO Mario, VENDITTI Fabio (2006), La mala vita. Lettera di un boss della camorra al figlio, Mondadori, Milano.

SIEBERT Renate (1996), Mafia e quotidianità, Il Saggiatore, Milano.

SORIANO Luigi (2005), “Programmi di protezione: considerazioni su collaboratori di giustizia e criminalità organizzata”, in Rassegna italiana di criminologia, n. 2, pp. 305-328.

WIEVIORKA Annette (1999), L’era del testimone, Cortina, Milano.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.