Progetto di Ricerca Azione per la promozione di comunità responsabili. Violenza e violazione dei diritti umani. Una ricerca-intervento nel territorio cremonese.

Valentina Pedroni, Giuseppe Licari

Abstract


La ricerca-intervento che proponiamo prende spunto da alcune esperienze di sviluppo di comunità e vuole promuovere, all'interno del territorio cremonese, occasioni formali di confronto, ricerca e intervento sul tema della violenza.

Quello della violenza, e della violazione dei diritti della persona sia che essa avvenga all'interno della famiglia, del luogo di lavoro o nel sociale, tra adulti o nei confronti di minori, ha sempre riscosso l’interesse degli esperti e del cosiddetto senso comune, che con i loro discorsi, a loro volta, contribuiscono a definire tale realtà. Con questa ricerca si vuole  indagare il modo in cui, all'interno di questa matrice culturale e discorsiva, le persone che agiscono violenza, così come le “vittime” e coloro che vi assistono, traggono le giustificazioni che permettono di spiegare i comportamenti violenti spesso facendo ricorso a processi cognitivi di negazione della responsabilità personale.

Spesso le ricerche si sono concentrate sull'individuazione di ciò che “manca” a chi violenta o chi subisce, individuando nei cosiddetti fattori di rischio il punto debole della persona sul quale intervenire. Il contributo di questa ricerca-intervento vuole far leva, invece, sui cosiddetti fattori protettivi che consentono alle persone, pur trovandosi nelle medesime situazioni di chi decide di far violenza, di scegliere azioni alternative.

Una tale concezione della questione richiede alla comunità una presa in carico diretta che veda il coinvolgimento sia delle persone direttamente interessate, che degli esperti e, infine, di persone volontarie, risorse umane presenti sul territorio che consentiranno di avviare un processo di confronto a più livelli. 


Keyword


Comunità, violenza, intervento

Full Text

PDF - ARTICOLO

Riferimenti bibliografici


Bateson G., (1976), Verso un’ecologia della mente, Adelphi, Milano.

Berger P. L., Luckmann T., (1966). La realtà come costruzione sociale, Il Mulino, Bologna, 1969.

Bhabha H., K., (1994), I luoghi della cultura, Meltemi, Roma, 2001.

Borofsky R., (2000), Antropologia culturale oggi, Meltemi, Roma, 2000.

Bourdieu P., (1998), Il dominio maschile, Feltrinelli, Milano.

Callari Galli M., (1996), Lo spazio dell’incontro. Percorsi nella complessità, Meltemi, Roma.

Callari Galli M., (2005), Antropologia senza confini. Percorsi nella contem-poraneità, Sellerio, Palermo.

Callari Galli M., (2005), Culture a confronto, Guaraldi, Rimini.

Callari Galli, M., (1974), Gli altri noi, Ghisoni, Milano.

Callari Galli, M., (1979), La re-invenzione dell’antropologia, “Prefazione” in G., Hymes, Antropologia radicale, Bompiani, Milano

Clifford J. e Marcus G. E., (1986), Scrivere le culture. Poetiche e politiche dell’etnografia, Meltemi, Roma, 2001.

Clifford J., (1988), I frutti puri impazziscono, Boringhieri, Milano, 2004.

Clifford J., e Marcus G.E., (1986). Scrivere le culture. Poetiche e politiche dell’etnografia, Meltemi, Roma, 2001.

De Leo G., Salvini A., (1978). Normalità e devianza, Mazzotta, Milano.

Dondoni M. (2007). Il ruolo del linguaggio nella costruzione della realtà post-moderna, in Narrare i gruppi. Prospettive cliniche e sociali, Anno 2, Vol. 1, Marzo 2007. Rivista con referee, Edizioni Padova University Press, pubblicata on line sulla Piattaforma Digitale Z-Pub dell’Ateneo di Padova: https://www.narrareigruppi.it/

Dondoni M. et al. (2005). Gli spazi del silenzio e la parola come civis. In Zamperini A. (a cura di), Responsabilità civica e psicologia della con-vivenza, Milano: FrancoAngeli.

Dondoni M. et. Al., Identità e ruoli devianti, in Manuale di Psicologia Cli-nica, a cura di Salvini A., Firenze: Giunti. In corso di stampa

Dondoni M. et. Al., Psicologia clinica delle organizzazioni, in Manuale di Psicologia Clinica, a cura di Salvini A., Firenze: Giunti. In corso di stampa

Duranti A., (1992), Etnografia del parlare quotidiano, Nis, Roma,.

Geertz C., (1973). Interpretazione di culture, Il Mulino, Bologna, 1988.

Goffman E., (1959). La vita quotidiana come rappresentazione, Il Muli-no,Bologna, 1969.

Goffman E., (1961), Espressione e identità, Mondadori, Milano, 1979.

Goffman E., (1967), Il rituale dell’interazione, il Mulino, Bologna, 1988.

Goffman E., (2003), Stigma. L’identità negata, Ombre Corte, Verona,.

Harrison L. (1964), Le svergognate, Eds di Novissima, Roma.

Harrison G., (1988), Antropologia Psicologica, Cleup, Padova.

Harrison G., (2001), Fondamenti antropologici dei Diritti Umani nei processi culturali educativi e formativi, Meltemi, Roma.

Harrison G., Callari Galli M., (1976), Né leggere né scrivere, Feltrinelli, Milano.

Judge J. N, Tibaldi G., (a cura di) (1994), Valori Umani, Cisalpino, Milano.

Lemert E. M . (1981), Devianza, problemi sociali e forme di control-lo,Giuffrè, Milano.

Licari G., (2006), Antropologia urbana, Cleup, Padova.

Mead G. H., (1934), Mente, sé e società, Giunti, Firenze, 1966.

Montuori, A. (2005). Come leader e gruppi dirigenti costruiscono nemici per crearsi consenso nella collettività: analisi della mente totalitaria e anti-pluralistica. Narrare il Gruppo: Prospettive Cliniche e Sociali. Anno 3, Volume 3.

Palmeri P., (1990), Ritorno al Villaggio, Cleup, Padova,.

Salvini A., (2006), Normalità/Anormalità, in Dizionario sulla storia delle scienze della psiche, (a cura di) F. Barale, M. Bertani, V. Gallese, S. Mistura, A. Zamperini, Einaudi, Torino.

Salvini A., (1980). Ruoli e identità deviante, Cleup, Padova.

Salvini A., (1988), Il rito aggressivo, Giunti, Firenze.

Salvini A., (1998). Argomenti di psicologia clinica, Upsel, Padova.

Salvini A., (2002), Diversità, devianze e terapie, Domeneghini, Padova.

Salvini A., (2006). Note sul concetto psicologico di identità, in Narrare i gruppi, prospettive cliniche e sociali, Anno I, Volume I, Marzo 2006, pp. 1-11.

Turner V., (1973). Simboli e movimenti della comunità, Morcellania, Brescia, 1987.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.