Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura: “cloaca minima” o nodo (a vertice gruppale) della rete dipartimentale?

Flavio Vischia, Sandro Michelini, Roberta Manna, Roberto Keller, Paola Golzio, Angelo De Lena, Elvezio Pirfo, Franco Fasolo

Abstract


Prendere in considerazione la dimensione gruppale e comunitaria come elemento forte di cura nell’intervento per la crisi permette di riflettere in modo più ampio sui Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) e sulle modalità d’intervento in essi applicati e/o applicabili. Il confronto ed il dibattito sui SPDC, e quindi sulla fase ospedaliera  dell’intervento terapeutico in psichiatria, sono stati marginali, per non dire assenti, se confrontati invece con l’ampiezza e la profondità delle riflessioni su altre dimensioni di cura che hanno contribuito a trasformare la psichiatria dopo l’emanazione della Legge stralcio 180 (Basaglia, 1968) e la sua immediata ratifica nella Legge Quadro 833 del 1978. La disaffezione per l’ospedale, rappresentato (spesso a ragione) come luogo custodialistico e quindi di “non cura”, si è progressivamente tradotta in una sorta di “opposizione culturale” al ricovero: i reparti di psichiatria hanno così progressivamente assunto una posizione eccentrica nella rete dell’assistenza psichiatrica; ciò che veniva pensato e sperimentato dalla psichiatria del territorio si è a mano a mano distanziato al punto da non essere più confrontabile con la psichiatria ospedaliera, sia sul piano culturale che sul piano dell’organizzazione. Per trovare un’identità più precisa i Servizi Psichiatrici si sono radicati  all’interno dell’ospedale, cercando spesso di conformarsi agli altri reparti ospedalieri, rischiando la stessa connotazione di sistemi chiusi ed autoreferenziali che possiedono molte divisione ospedaliere. Sappiamo però che, diversamente da un reparto di cardiologia piuttosto che di urologia, la psichiatria in ospedale ha un mandato più ampio: deve essere connessa con le altre funzioni della cura, non può esimersi dal connettere il disturbo alla persona; così anche una crisi psicotica si colloca in una concezione più ampia della sofferenza mentale, che non coincide solo con l’evento acuto: sarebbe altrimenti difficile comprendere perché ci occupiamo dei problemi connessi all’abitare o al reinserimento sociale dei nostri pazienti.


Keyword


Servizi, salute mentale, diagnosi, cura

Full Text

pdf - articolo

Riferimenti bibliografici


Barale F. (2003). L’inconscio ai tempi dell’aziendalizzazione. L’istituzione e la memoria. In, Stati caotici della mente. A cura di, Luigi Rinaldi. Milano: Raffaello Cortina.

Basaglia F. (1968). L’istituzione negata. Torino: Baldini & Castaldi.

De Sanctis R. (2003). Aspetti psicoanalitici nel lavoro in un reparto ospedaliero per pazienti psicotici acuti. In, Stati caotici della mente. A cura di, Luigi Rinaldi. Milano: Raffaello Cortina.

Di Maria F., Lo Verso G. (a cura di) (1995). La Psicodinamica dei gruppi. Milano: Raffaello Cortina.

Fasolo F. Psicoterapia di gruppo transitoria . In Psicoterapia Generale e dell’età evolutiva, 10, 1972.

Fasolo F. (1995). Verso una psichiatria a vertice gruppale. In Di Maria F., Lo Verso G. (a cura di). La Psicodinamica dei gruppi. Milano: Raffaello Cortina.

Fasolo F. (2002). Come si pronuncia Jacques: “nowhere” oppure “now here”? In, Gruppi, vol. IV numero 3. Milano: Angeli.

Fasolo F. (2002). Gruppi che curano & gruppi che guariscono. Padova: La Garangola.

Fasolo F. e AA.VV. (2003). Esperienze nei gruppi. Padova: La Garangola.

Lo Verso G. (1993). Attraverso il cerchio. Lavorare con i gruppi nei servizi pubblici. Bologna: Mulino.

Michelini S., Gasseau M. (2003). Psicoterpaia di gruppo nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura. Milano: Angeli.

Napolitani D. (1987). Individualità e gruppalità. Torino: Bollati Boringhieri.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.